
Progetti europei
L'ufficio promuove e sostiene la realizzazione dei progetti europei realizzati da Caritas Ambrosiana e dalle cooperative collegate.
L'ufficio inoltre:
-
Svolge attività di informazione sulle iniziative comunitarie.
-
Promuove l'approfondimento culturale sulle politiche sociali e sulla difesa dei diritti delle persone deboli con particolare attenzione all'ambito transnazionale ed europeo.
-
Svolge attività di formazione e consulenza sulla progettazione europea.
-
Organizza incontri formativi su tematiche europee.
NICE - New Ways to Inclusion through Circular Economy
Progetto Erasmus+ sull'economia circolare e l'inclusione sociale
Progetto CALL MI - "Calling Milano"
Progetto di volontariato finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà
Report finale del progetto FuturEU - Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa
A conclusione del progetto "Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa" (FuturEU) è stato elaborato un report che ne raccoglie gli eventi, i temi trattati ...
Progetto R-HOME
Progetto cofinanziato dal Programma Rights, Equality and Citizenship (2014-2020) dell'unione europea contro la discriminazione dei Rom e per la loro inclusione ...
Progetto VOL.A.R.E - Volunteers are really exceptional
Progetto di volontariato europeo finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà.
Tu compromiso mejora el mundo. Compartiendo el viaje
Progetto di volontariato all'estero finanziato dal programma Corpo europeo di solidarietà
Concorso Fotografico Facebook FuturEU
Il Concorso si svolge dal 10 giugno 2019 al 15 settembre 2019. La partecipazione al concorso è aperta ai giovani tra i 15 ei 26 anni che vivono in Italia, Cipro ...
Progetto FuturEU - Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa
Il progetto "Riflessioni dei cittadini sul futuro dell’Europa - Citizens’ Reflection on Future of EUrope" (FuturEU) è un progetto europeo finanziato dal program ...
Progetto Come and Share
Un progetto di volontariato transnazionale dei Corpi Europei di Solidarietà. Tre giovani ragazzi tedeschi trascorreranno un anno a Milano.
Progetto BERA - Basic Education for Roma Adults
Il progetto BERA - Formazione di base per gli adulti rom- si concentra sull’ istruzione di base dei Rom, al fine di facilitarne l'accesso all'istruzione, e mi ...
Progetto M.IN.D - Migration Interconnectedness Development
M.IN.D è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea attraverso fondi DEVCO, volto a sensibilizzare la società civile e le istituzioni nazionali ...
Volontariato Sociale in Germania
Hai dai 18 ai 26 anni? Non perdere la possibilità di partecipare alle selezioni per fare un anno di volontariato sociale in Germania!
Volunteering in Milano
Un progetto di Servizio Volontario Europeo. Cinque giovani volontari tedeschi a Milano per un anno.
Solidarity in Milano
Un progetto di Servizio Volontario Europeo. Tre giovani volontari tedeschi a Milano per un anno.
I giovani e l'Unione Europea
Ciclo di incontri per i giovani su tematiche attuali dell’UE e sulle opportunità di tirocinio e lavoro presso le Istituzioni europee e in altri paesi
La Polonia e l'Unione Europea
Ciclo di incontri organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con il Servizio Giovani della Pastorale Giovanile. Il percorso è orientato a offrire ai g ...
See Light raccontato su Scarp de' Tenis
Grazie al progetto europeo See Light, finanziato dal programma Grundtvig, abbiamo avuto l’opportunità conoscere progetti innovativi di inclusione sociale e lavo ...
Oltre i bastioni: incontriamo l'Europa
Percorso formativo sull'Unione Europea e gli strumenti per partecipare alla vita sociale e democratica dell'Europa.
See-Light
Progetto europeo che mira ad analizzare e migliorare gli strumenti e i servizi a supporto del reinserimento sociale e lavorativo delle persone svantaggiate e a ...
Progetto CityCom
CITYCOM affronta alcuni tra i più importanti temi politici europei enunciati nella strategia per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva “Europa 202 ...
I vincitori del concorso Citizens for United Europe
Ecco i vincitori del concorso letterario promosso da Caritas Ambrosiana. Scarica e leggi gli articoli premiati e tutti gli articoli pervenuti.
Anno europeo del volontariato
L’anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva offre ai cittadini, alle organizzazioni della società civile e agli enti pub ...
Citizens for United Europe
“Citizens for United Europe” (“Cittadini per un’Europa unita”) è un progetto di sensibilizzazione e invito alla riflessione rivolto ai cittadini europei al fine ...
Anno europeo della lotta alla povertà
L’anno europeo di lotta alla povertà e all'esclusione sociale offre ai cittadini, alle organizzazioni della società civile e agli enti pubblici un’occasione con ...
Il progetto ISEDE-NET
L’obiettivo del progetto è promuovere lo sviluppo delle imprese sociali supportandone l’innovatività e la sostenibilità e coinvolgendo gli stakeholder del terri ...
Do EU know?
Il progetto “Do EU know” ha offerto ai cittadini un’occasione concreta per informarsi sul processo di integrazione europea e per partecipare alla costruzione di ...
Europa, solidarietà e stato sociale
Sostegno ai progetti europei di dibattito realizzati da organizzazioni non governative per il 2004. Europa, solidarietà e stato sociale.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui