
Presentazione
I nostri obiettivi
Gli obiettivi dell'Area Rom della Caritas Ambrosiana consistono nel promuovere la conoscenza della cultura rom, nell'organizzare percorsi di formazione per operatori e volontari, nel sensibilizzare l'opinione pubblica e le realtà ecclesiali sulla vita di questo popolo, nel facilitare la partecipazione attiva dei rom alla vita sociale, promuovendone i diritti e i doveri.
In cosa consiste il nostro intervento:
- organizzare attività di formazione per volontari e operatori;
- organizzare seminari di scambio e approfondimento sul mondo rom e sulle strategie di intervento;
- elaborare materiale di sensibilizzazione per un approccio di conoscenza della cultura rom;
- creare e offrire occasioni di confronto, conoscenza, dibattito con le comunità che hanno insediamenti rom sul loro territorio;
- ricercare e mantenere contatti sistematici con le diverse istituzioni (comuni, province, regione);
- attuare interventi di sostegno all'inserimento di alcune comunità rom.
Intervento diretto a favore dei rom
Consulenza e orientamento rispetto a casi specifici
Tel. 02.76037262-252
Email: rom@caritasambrosiana.it
Unità mobile
Contatto diretto con i rom presenti sul territorio in insediamenti spontanei, aree abbandonate…; l’intervento mira a conoscere il territorio e a fornire ai gruppi rom informazioni e orientamento.
Tel. 344.0923286
Email: rom@caritasambrosiana.it
Accompagnamento socio-educativo
Servizio rivolto alle famiglie inserite in appartamenti verso la piena autonomia abitativa.
Tel. 02.76037262-252
Laboratorio Taivè
Stireria e piccola sartoria che impiega donne rom inserite in un percorso di formazione e inserimento lavorativo.
Via Carpi angolo via Wildt - Milano
Tel. 02.26822423 – 348.5455498
Email: romni.taive@caritasambrosiana.it
Pagina facebook: LaboratorioTaive
Segreteria Rom
Tel. 02.76037262 / 252
Fax 02.76021676
E-mail: rom@caritasambrosiana.it
Orario: la segreteria Rom è aperta il lunedì h 14.00/18.00 e mar/ ven 9.00/13.00
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui