
La luce della vita rimane accesa in noi
Un breve video girato dai giovani di Kay Chal al termine della marcia in ricordo di suor Luisa e per la pace
Quanto bene si fa in silenzio
Don Claudio, già parroco di Mare Rouge, nel nord ovest di Haiti, racconta quanto è stato prezioso il confronto con suor Luisa ogni volta che scendeva a Port-au- ...
Un sorriso inaspettato nel mezzo della miseria
Irene ha conosciuto suor Luisa nel 2011 a Kay Chal e l'ha coinvolta nella formazione delle Caritas parrocchiali a Port-de-Paix.
Ci hai lasciato il compito di testimoniare
Per Stefania suor Luisa è stata e sarà un faro e ci ha lasciato il compito di testimoniare
Haiti scende in piazza per suor Luisa
A pochi giorni dall’assassinio della Piccola sorella del Vangelo, c’è ancora sgomento nel Paese caraibico soprattutto tra chi frequenta Kay Chal, la struttura d ...
Faceva sentire tutti importanti
Elena, volontaria nel primo Cantiere della Solidarietà ad Haiti nel 2014, ricorda di suor Luisa che faceva sentire tutti importanti
Chi semina amore raccoglie felicità
Letizia Scaccabarozzi ha conosciuto suor Luisa nel 2014 e poi ha vissuto con lei dal 2019 al 2021
Vittima di un agguato
Rilanciamo il servizio di Maurizio Di Schino, giornalista di TV2000, che aveva incontrato suor Luisa per la prima volta poche settimane dopo il tremendo terremo ...
Il sì a Dio nel servire gli ultimi
Rilanciamo l'intervista di Benedetta Capelli di Vatican News a Maddalena Boschetti, fidei donum ad Haiti amica di suor Luisa
Grata che le nostre strade si siano incontrate
Elena Povero ha incontrato suor Luisa nel Cantiere della Solidarietà nell'estate 2019. Un breve ricordo
Il bene si moltiplicherà
Elena Pirola ha conosciuto suor Luisa a Port au Prince nel Cantiere della Solidarietà 2019. Qualche mese dopo quest'incontro è tornata ad Haiti per fare il serv ...
Sono morta per insegnarvi a vivere
Laura Mandelli, serviziocivilista tra il 2015 e il 2016 a Kay Chal, ricorda Luisa come una persona premurosa con tutti
La vita dedicata a Cristo e agli altri
Presentiamo un estratto di suor Marcella Catozza, missionaria ad Haiti dal 2006
La Parola fatta vita
Carlo Amoretti con sua moglie Caterina, hanno conosciuto suor Luisa nel 2008 ad Haiti. Spesse volte sono tornati nel Paese caraibico per progetti di salute in c ...
Da dove sei ora sii questa pioggia
Francesca Brufani è stata operatrice volontaria ad Haiti con i fidei donum nelle parrocchie di Port-de-Paix. Anche lei condivide il suo incontro con suor Luisa
Un muro virtuale in ricordo di suor Luisa
La "nostra" piccola sorella Luisa è stata uccisa sabato 25 giugno ad Haiti. Sabato 23 luglio si sono celebrate le esequie a Lomagna. Tanti operatori e volontari ...
L'incontro con Caritas Ambrosiana
Davide Boniardi racconta del suo primo incontro con suor Luisa nel marzo 2010 e del cammino di condivisione nato con Caritas Ambrosiana
Una persona fuori dal comune
Silvia Motta, volontaria del servizio civile a Kay Chal dal 2016 al 2017 e poi volontaria per ancora qualche mese... ricorda suor Luisa come una persona fuori d ...
Una delle più belle persone incrociate nel mio cammino
Lisa Thibault, ha condiviso per 6 mesi nel 2019 la comunità e l'impegno di Kay Chal con suor Luisa
Straordinariamente BUONA
Francesco Canella ha vissuto per due anni l'esperienza dei Cantieri della Solidarietà con Kay Chal, conoscendo suor Luisa. "Il nostro gruppo di Cantieristi ha ...
Donarsi per amore
Giada Biraghi ha partecipato ai Cantieri della Solidarietà ad Haiti nel 2019, l'ultima edizione prima del Covid e della tremenda escalation di violenza che atta ...
Sei stata tante cose per me
Federico Uez, un anno di servizio civile a Kay in cui suor Luisa è stata tante cose per lui
Un ricordo vivo in quei sorrisi
Matteo Passafaro, cantierista ad Haiti nel 2015, è senza parole ma come sempre fa buon uso delle immagini per ricordare Luisa in una visita post Cantiere a Loma ...
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui