Una delle più belle persone incrociate nel mio cammino


Le chiacchierate dopo cena, uno dei regali più preziosi. Sognare nuovi progetti, condividere la frustrazione per un paese tanto complesso e incancrenito, parlare di vita e filosofia, ma soprattutto al centro dei nostri discorsi quei ragazzi per cui hai dato la vita.

Capace di uno sguardo incredibile sulla vita e sugli altri, con un'apertura infinita, senza giudizio, sapevi entrare nelle storie e nelle vite di chi incontravi in punta di piedi, lasciando la tua impronta che sapeva guidare.

Anche a casa non ti fermarvi mai, quel campanello assordante sempre "in azione" e tu sempre pronta ad aprire la porta e ad accogliere.

Visionaria, coraggiosa e testarda. Ti arrabbiavi davanti le ingiustizie e le combattevi a modo tuo. Eri inesauribile.

Mamma spirituale di tante vite, il giusto equilibrio tra dolcezza e regole.

Sveglia all'alba, ti addormentavi spesso sul tavolo preparando le lezioni per i tuoi studenti.

Assieme ai ragazzi, alle altre Piccole Sorelle e all'aiuto di chi si era fermato per un po' in quel quartiere di Port au Prince hai costruito Kay Chal, un sogno, un punto di riferimento in cui costruire un futuro diverso, un centro aggregativo per bimbi e ragazzi della sité.

Hai accompagnato centinaia di bimbi e ragazzi nella loro crescita e credevi che l'educazione scolastica e umana potessero essere l'unico mezzo per cambiare qualcosa in quel paese tanto martoriato, per dare un'alternativa alla violenza e alla corruzione.

A fine anno ci tenevi a portare al mare i ragazzi restavek (una forma di schiavitù ancora presente ad Haiti) della Sité, che nonostante vivessero in un'isola, il mare non lo avevano mai visto.
Sognavi che potessero almeno sapere leggere e scrivere. Sognavi una vita dignitosa anche per chi non era visto da nessuno.

Ci mancherai Suor Luisa.
Grazie per tutto quello che ci hai dato e lasciato.

Lisa Thibault, 27 giugno 2022



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...