La nostra attività


Punto di riferimento per tutte le attività dell'area AIDS della Caritas Ambrosiana dal 1988, la Segreteria AIDS:

  • Riceve e orienta le richieste di inserimento in Casa Alloggio per malati di AIDS in collaborazione con diversi servizi ospedalieri e del territorio.

  • Svolge attività di formazione, aggiornamento e consulenza rivolta a singoli, Centri di Ascolto, gruppi parrocchiali, operatori dei servizi pubblici e privati sui temi relativi all'AIDS e patologie correlate.

  • Realizza, in collaborazione con l’Area Minori, Giovani e Dipendenze, progetti di educazione e prevenzione rivolti a studenti, docenti e genitori delle Scuole Medie Inferiori e Superiori e alla popolazione giovanile in ambito extrascolastico (parrocchie, oratori).

  • Propone e sperimenta di nuovi modelli di servizio e di forme di reinserimento sociale e lavorativo per persone con HIV/AIDS a partire dalle conoscenze acquisite dall’elaborazione delle richieste pervenute alla Segreteria AIDS, dall’esperienza maturata nell’accompagnamento delle Case Alloggio e dal confronto nazionale e internazionale tra le Caritas e con le Associazioni locali e nazionali di lotta all’AIDS.

  • Individua percorsi possibili alternativi al carcere per le persone in AIDS detenute, in collaborazione con l'area "Carcere".

  • Offre aggiornamento e formazione continua agli operatori delle Case Alloggio e agli operatori dei servizi di accoglienza per immigrati.

  • Sensibilizza rispetto alle problematiche correlate all'infezione da HIV in Paesi Europei e extra Unione Europea.


Servizi "Sistema Caritas"

  • Centro "Teresa Gabrieli"
    (gestione Coop. Soc. Farsi prossimo, dal 1/1/2002 Filo di Arianna soc. coop. soc. ONLUS)
    Casa alloggio ad elevata interazione socio-sanitaria, in convenzione con ATS Milano, accoglie 10 ospiti con HIV/AIDS in residenziale e due ospiti in diurno.

  • Centro "Don Isidoro Meschi"
    (gestione Coop. Soc. Farsi prossimo, dal 1/1/2000 gestione Coop. Soc. Arcobaleno)
    Casa alloggio ad elevata interazione socio-sanitaria, in convenzione con ATS Monza e Brianza, accoglie 10 ospiti con HIV/AIDS in residenziale e due ospiti in diurno.
     

25/10/2013
La nostra attività

Gli ospiti della Caritas alla Scala

Caritas Ambrosiana porterà al Teatro alla Scala anziani, senza dimora, stranieri, i quali assisteranno alla Prova Aperta diretta dal Maestro Daniel Harding. l'i ...

11/09/2013
La nostra attività

La dimora del tempo sospeso-reading

Emozioni, sentimenti, pezzi di vita di chi vive nelle Case Alloggio per persone con HIV/AIDS della Lombardia. La poesia è un canale in cui possono passare emoz ...

15/11/2012
La nostra attività

Vent'anni insieme

Centro polivalente DON ISIDORO MESCHI. Vent'anni insieme. Un anniversario da non perdere.

30/11/2011
La nostra attività

Ero una rosa, sarò una farfalla

1 - 18 dicembre 2011 - Mostra fotografica presso il Centro Teresa Gabrieli di Milano.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
26/03/2025
Iniziative

Volontari dentro e fuori dal carcere

Corso introduttivo per chi desidera prestare la sua opera nell’ambito degli istituti penali e nell’ambito della giustizia di comunità

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

09/04/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Azzardo, non arrendiamoci. Ma serve una riforma vera

Una riforma. Urgente e complessiva. Finalizzata a porre limiti al settore dell’azzardo fisico. Che non è sparito, e che insieme a quello on line condiziona la vita economica e sociale del Paese... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza