
Strutture di accoglienza
Casa di Prima Accoglienza
Casa Lirì è una struttura di Prima Accoglienza ad indirizzo segreto ubicata nell'hinterland milanese: in una situazione protetta la ragazza viene aiutata a elaborare un progetto individuale di inserimento in Italia o di rientro accompagnato al Paese d'origine.
La casa costituisce uno spazio di riflessione per rielaborare la propria storia personale e progettare l'inserimento futuro, valorizzando le risorse di ciascuna donna e aiutandole a confrontarsi con le risorse e vincoli della nostra società, per favorirne l'inserimento e l'autonomia.
L'obiettivo generale del lavoro educativo dell'intero progetto è di aiutare le ragazze/donne a scegliere e a costruirsi un progetto di vita futuro nel nostro paese o nel paese di origine, attraverso l'offerta di relazioni significative, di accompagnamento educativo e di opportunità formative e lavorative. È nella vita in comunità che la donna fa esperienza ed impara ad acquisire e sperimentare stili comportamentali di rispetto e di convivenza, collaborando inoltre alla gestione della casa, attraverso le regole della comunità e nel rapporto con gli operatori e le ospiti.
Appartamenti di Seconda Accoglienza
Il servizio di seconda accoglienza rappresenta la continuazione del progetto individuale per le donne provenienti da Casa Liri e offre occasione di promozione personale e sociale.
Il progetto prevede la messa a disposizione di piccoli appartamenti, per un periodo definito, al fine di facilitare l'autonomia e la propria presa incarico . Il servizio si propone di accompagnare le donne in un percorso verso l'autonomia economica,sociale e abitativa, in un percorso individualizzato e concordato con le stesse.
Durante tale periodo verrà ancora garantito loro l'accompagnamento socio-educativo strumento fondamentale per lo sviluppo delle potenzialità, la valorizzazione delle proprie risorse e dei propri limiti per il raggiungimento di una maggiore autonomia.
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui