
Presentazione
L'Area Anziani si propone di accompagnare le realtà diocesane verso i cambiamenti che la "nuova longevità" ormai impone. Non si tratta di cambiamenti negativi: si vive meglio e più a lungo, e in condizioni di salute e benessere impensabili fino a pochi decenni fa.
L'Italia è, sotto questo aspetto, uno dei paesi più longevi al mondo, e Milano una delle città più anziane.
Gli aspetti positivi si accompagnano però a inevitabili connotazioni problematiche: le malattie di lunga durata, la non autosufficienza, la solitudine e i disagi legati all'età. Soprattutto nelle aree metropolitane, la frammentazione delle reti familiari e del tessuto sociale e di comunità rendono più acute le difficoltà degli anziani più fragili e meno autonomi.
Questa complessità impone una profonda revisione pastorale, etica, valoriale e delle conoscenze, che affianchi e sostenga i necessari aggiustamenti organizzativi e gestionali.
Non servono solo nuovi servizi, ma anche la ricostruzione di una rete di relazioni umane significative, capace di sostenere i più anziani nella quotidianità e nei possibili momenti di crisi. In questo senso l'Area Anziani sta sperimentando nuovi modelli d'intervento e promuovendo riflessioni e percorsi formativi, con particolare attenzione all’educazione e sensibilizzazione verso i servizi di domiciliarità e soprattutto di prossimità e propone gruppi di lavoro e coordinamenti tematici.
L'Area Anziani interagisce con gli altri Uffici pastorali, con associazioni, cooperative, fondazioni e istituzioni. La sua azione è collegata a quella di volontari, operatori e servizi attivi in tutta la Diocesi. L'Area fa riferimento a un responsabile e a un gruppo di collaboratori e ad esperti per i temi specifici.
E' attiva una segreteria, disponibile ai numeri e negli orari sottoindicati.
Segreteria
Via San Bernardino, 4 - 20122 MilanoTel: 02.76037.263
anziani@caritasambrosiana.it
Lunedì, mercoledì, giovedì 9.00-17.00
Venerdì 9.00-13.00
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui