
Presentazione
Settore Caritas e territorio
Tel.: 02 76037.244-245 - Fax: 02 76021.676
territorio@caritasambrosiana.it
Orario: lunedì-giovedì 9.00-13.00/14.00-18.00
venerdì 9.00-13.00
Il settore promuove, sostiene e accompagna la presenza della Caritas nelle diverse articolazioni territoriali della diocesi. In questo senso mette a disposizione gli strumenti formativi e operativi perché la comunità cristiana possa condividere criteri comuni di discernimento in relazione alle scelte della carità e coordinare i propri percorsi secondo obiettivi egualmente da condividere.
Gli ambiti specifici di intervento del settore possono così essere schematizzati:
1. PROMOZIONE DELLE CARITAS TERRITORIALI
2. OPERE SEGNO
3. CENTRI DI ASCOLTO
PROMOZIONE DELLE CARITAS TERRITORIALI
Sotto questo titolo poniamo tutte le attività di coordinamento delle Caritas territoriali, comprese le proposte diocesane di animazione della carità; le iniziative di formazione dei responsabili; le giornate di spiritualità.
AREA OPERE SEGNO
L'area fa sintesi di tutte le attività di promozione e coordinamento di quelle che definiamo "opere segno", cioè di quelle iniziative - servizi, progetti, strutture, centri gestiti da volontari, associazioni, cooperative e altro - che nei vari ambiti dei bisogni costituiscono la risposta della comunità eccle-siale alle attese dei poveri sul territorio diocesano.
AREA CENTRI DI ASCOLTO
Segreteria Centri di Ascolto
Tel.: 02 76037.257 - Fax: 02 76021.676
ascolto@caritasambrosiana.it
Orario: lunedì-venerdì 9.00-13.00
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui