Lettura ad alta voce

Che cosa conta davvero nella vita? Che cosa è essenziale?
 
E’ la domanda fondamentale che un bambino dai capelli color del grano si sente fare dalla amica volpe, che con lui vuole creare dei legami, vuole essere addomesticata, creare dei riti per rendere un giorno diverso da tutti gli altri.
 
E’ la domanda che un gruppo di anziani, che ha partecipato per circa un anno ad un laboratorio di lettura ad alta voce promosso da Caritas Ambrosiana, presso il Centro Diurno per senza dimora in via Sammartini, ha rivolto a coloro che sabato 26 ottobre 2024 sono andati ad ascoltare alcune pagine tratte dal Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.
 
Una serata semplice ma al tempo stesso intensa dove le pagine di un libro celeberrimo sono state condivise e hanno ripreso vita grazie anche alle musiche scelte dagli amici di Radio Piazzetta.
 
Un pilota d’aerei si perde nel deserto, incontra un personaggio straordinario e impara a vedere la propria vita e quella degli adulti in modo nuovo, impara che “non si vede bene che col cuore”, che “l’essenziale è invisibile agli occhi”.
 
Il pubblico composto da amici, parenti e simpatizzanti, ha compreso, crediamo una cosa fondamentale in questa serata: che ciò che conta davvero nella vita, ciò che è essenziale, è l’ascolto, un grande rimedio all’isolamento e al senso di solitudine e di smarrimento nel quale a volte ci sentiamo come perduti.

Un ringraziamo particolare a Tiberio per le foto scattate che hanno reso “immortale” questa serata.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...