
Arrivo a 100 … e ci arrivo bene…
Molto spesso quando si cercano servizi di aiuto e cura per le persone anziane si vive una strana sensazione di inadeguatezza e di scarsa conoscenza. Il mercato, che è sorto intorno a questi aspetti della gestione di una fase importante della vita umana, non sempre appare chiaro e spesso ci si affida a un “fai da te” che a volte si rivela controproducente se non pericoloso.
Per offrire un aiuto a 360 gradi due anni fa Caritas Ambrosiana, Coop Betlhem e Fondazione Aquilone hanno dato vita al progetto “Margherita: persone anziane al centro della cura” che aveva la finalità di sperimentare nuove forme di assistenza sia gratuite che a pagamento.
Ora che il progetto si avvia alla conclusione, per far sì che l’esperienza maturata e le professionalità sviluppate non vadano a perdersi, è stato creato il sito www.arrivoacento.it che vuole essere un punto di riferimento per chiunque cerchi i giusti servizi di aiuto e di cura per i propri cari.
Sul sito il primo passo da fare nella navigazione è recuperare i riferimenti dello sportello d’informazione e orientamento: un utile servizio per capire di quale tipo di prestazione si ha realmente bisogno e quali siano le opzioni disponibili sul territorio (ad esempio se esistono servizi gratuiti).
Oltre a questo c’è la possibilità di accedere a servizi a pagamento come la ricerca, selezione, formazione e gestione delle badanti, i pacchetti a ore per assistenza alla persona (anche di tipo socio-sanitario) o per supporto domiciliare (pulizie, spesa, …) oppure il servizio dei pasti a casa.
Qual è la differenza con una normale agenzia di assistenza?
I servizi che troverete promossi sul sito www.arrivoacento.it sono realizzati dalla Coop sociale Bethlem che per statuto non ha scopo di lucro e ha precise basi etiche e rigore professionale. Inoltre tutti i pacchetti a ore sono realizzati da personale qualificato assunto dalla cooperativa: uno sgravio da ogni problema di ordine burocratico (assunzioni, malattie, ferie…) per le famiglie che si avvalgono di questo tipo di aiuto.
Infine tutti i servizi sono regolarmente fatturati perché l’aiuto “in nero” non conviene in quanto, oltre ad essere indice di scarsa professionalità, non ha alcun tipo di copertura assicurativa in caso di incidente.
Per ogni necessità legata ai servizi di cura per le persone anziane www.arrivoacento.it è il nuovo punto di riferimento: qualità, prezzi equi e professionalità in una ottica di approccio integrato all’assistenza degli anziani.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Iniziative
Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi
Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui