
Chi siamo
La Caritas Ambrosiana è un ufficio della Curia Arcivescovile della Diocesi di Milano denominato Ufficio per la Pastorale della Carità - Caritas Ambrosiana, all’interno del Settore per la Missione e la Carità .
"La Caritas Ambrosiana è l'organismo pastorale istituito dall'Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. La Caritas Ambrosiana è lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione e il coordinamento delle iniziative caritative e assistenziali, all'interno delle altre specifiche competenze diocesane". Art. 1 Statuto Caritas Ambrosiana
La Caritas Ambrosiana ha come soggetto giuridico, cui fare riferimento per le proprie attività, la Fondazione che porta il suo nome.
La Fondazione Caritas Ambrosiana, istituita nel 1963, è persona giuridica pubblica dell’ordinamento canonico ed è ente ecclesiastico civilmente riconosciuto. Ha sede in Milano, Via San Bernardino 4. La Fondazione” per la realizzazione dei suoi fini promuove, sostiene e gestisce, a seconda delle esigenze, iniziative e servizi di carattere caritativo-assistenziale. La Fondazione realizza anche iniziative di promozione umana, sociale, tecnica e sanitaria nei paesi in via di sviluppo”. Art. 2 Statuto Fondazione Caritas Ambrosiana.
Scarica lo Statuto di Caritas Ambrosiana
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui