Presentazione

La salute mentale è un bene che ciascuno è chiamato a salvaguardare. Come definisce l'Organizzazione Mondiale della Sanità, salute mentale non è solo assenza di malattia, ma capacità di vivere la propria vita da protagonisti, di apprezzare le relazioni che si vivono, di spendere i propri talenti, di superare i momenti difficili che attraversano l'esistenza di ciascuno.
Ci accorgiamo dell'importanza della salute mentale quando questa vacilla o viene meno e ci ritroviamo impreparati ad affrontare la sofferenza e il disorientamento che ne segue. 
A distanza di anni dalla Legge Basaglia, o Legge 180, che ha restituito la patologia psichiatrica al territorio, anche nelle nostre comunità cristiane opera spesso una forza centrifuga che spinge i malati mentali al margine. Si temono e si evitano dimenticando che sono persone come noi. L'area Salute mentale sceglie allora di adoperarsi per contrastare questa forza escludente, per sostenere i più deboli, formare la cittadinanza su tali tematiche perchè si sviluppi la consapevolezza che malattia mentale non è sinonimo di pericolosità sociale e che non si possono lasciare sole queste persone sofferenti e le loro famiglie.

Si propone come:

  • punto di riferimento per il territorio diocesano tramite il centralino d'ascolto;

  • luogo di ricerca, di elaborazione culturale, di sperimentazione e promozione d'interventi relativi ai bisogni che non trovano risposte adeguate;

  • luogo di promozione e di educazione alla carità.


Suoi obiettivi sono:

  • sensibilizzazione della comunità cristiana affinché possa rispondere ai bisogni reali in ordine alla salute mentale;

  • sostegno ai Centri d'Ascolto;

  • orientamento e verifica dei progetti;

  • promozione ed organizzazione di percorsi formativi per volontari ed operatori del settore

  • consulenza.


Segreteria

Piazza san Giorgio 2 - 20123 Milano
Tel: 02.76037.339 - 02.6703.409
salutementale@caritasambrosiana.it

Lunedì 9.30-12.30
Giovedì 14.00-17.00

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...