Rom

18/04/2023
Rom

L’abitare rom in transizione

Il 18 aprile si è tenuto il convegno dal titolo: "L’abitare rom in transizione. Nuovi equilibri di convivenza nei contesti urbani".

20/01/2022
Rom

R-HOME : Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment

L’obiettivo del progetto R-HOME è contribuire alla lotta contro le discriminazioni verso i Rom concentrandosi su due aspetti: il diritto alla casa e l'empowerm ...

17/11/2021
Rom

I diritti dei deboli non sono diritti deboli.

Lo scorso 9 novembre si è svolto in Caritas il seminario dal titolo: "I diritti dei deboli non sono diritti deboli. L’accesso alla casa e ai servizi per i grupp ...

12/05/2021
Rom

L’housing first: tra occupazioni e regolarità, la casa per i rom

I rom fanno parte di quella fascia popolazione che si trova in una condizione di precarietà abitativa e che rischia di vedersi negato il diritto alla casa. Q ...

16/11/2019
Rom

Le persone sono libri viventi

"Le persone sono libri viventi" è una serata in cui alcune donne migranti si raccontano durante una cena di piatti tipici dei loro paesi di origine.

01/08/2019
Rom

Dal rifiuto all'accoglienza

La Direttiva del Ministro dell'Interno del 15 luglio 2019, con oggetto: "Insediamenti di comunità Rom, Sinti e Caminanti" ci offre l'occasione per ribadire le l ...

14/02/2019
Rom

Conoscere i rom

Il corso di formazione si è rivolto a quanti sono interessati ad approfondire la conoscenza dei gruppi rom, fornendo anche alcune indicazioni operative a coloro ...

23/10/2018
Rom

Un anno di Servizio Volontario Europeo a Taivé

Una giovane tedesca ha svolto il suo periodo di volontariato internazionale all'interno del Laboratorio Taivé.

23/10/2018
Rom

In-visibili. Gli insediamenti rom nell’area metropolitana Milanese

Ci sono stati anni in cui non si parlava che di Rom poi i media e il dibattuto pubblico si sono concentrati su altre emergenze. Ora tornano alla ribalta per mot ...

11/07/2018
Rom

Il progetto BERA - Basic Education for Roma Adults entra nella fase finale

Il progetto BERA, iniziato nel settembre del 2015, entra nella fase finale con la pubblicazione di due manuali per l’educazione degli adulti e un manuale inform ...

13/03/2018
Rom

In-visibili. La presenza rom e gli insediamenti spontanei

Il convegno "In-visibili" ha rappresentato un'occasione per confrontarsi rispetto alle politiche rivolte ai rom, sia a livello nazionale che locale, a partire d ...

27/09/2017
Rom

Taivè incontra lo SVE

A luglio si è conclusa la prima esperienza di una volontaria SVE in servizio presso il Laboratorio Taivé - Un "filo" per l'integrazione.

25/01/2017
Rom

Progetto BERA - Basic Education for Roma Adults

BERA - Basic Education for Roma Adults: un progetto europeo per l'educazione degli adulti rom.

13/10/2015
Rom

La situazione giuridica dei rom.

Martedì 13 ottobre dalle ore 17 alle ore 19, presso la sede delle ACLI Milanesi - via della Signora 3 - si è tenuto l'incontro pubblico del titolo: "La situazio ...

19/12/2014
Rom

Rom: no ai campi-ghetto, ma investimento in lavoro e istruzione

I recenti fatti di cronaca relativi all’arresto di alcuni rom, abitanti nel campo comunale di via Negrotto di Milano, stanno interrogando tutti coloro che in qu ...

04/12/2014
Rom

Diario di un viaggio: ragazzi rom crescono

Il giorno 4 dicembre 2014 si terrà il seminario: "Diario di un viaggio: ragazzi rom crescono. Aperitivo rom tra parole, immagini e suoni." L'incontro ha avuto ...

31/07/2014
Rom

Chiude il campo rom di via Novara.

Termina un’esperienza umana e professionale. Ricollocate 22 famiglie. Caritas continua a stare vicino a chi è ancora in cerca di una soluzione. Il 31 luglio è s ...

17/04/2014
Rom

La chiusura del campo di via Novara

La chiusura del campo di via Novara ha subito l'ennesimo rinvio e al momento non si hanno date certe rispetto alla chiusura definitiva del campo, nonostante i r ...

01/04/2014
Rom

Donne rom verso l’emancipazione

Dal 2009 la Caritas Ambrosiana promuove attivamente l’emancipazione e l’empowermet di un gruppo di donne rom, attraverso l’attività del Laboratorio Taivè. Nel ...

28/11/2013
Rom

Campi rom, «lo sgombero è una sconfitta per tutti»

Luciano Gualzetti, vicedirettore della Caritas ambrosiana, commenta la maxioperazione che ha coinvolto circa 200 agenti nei due campi attigui al quartiere Musoc ...

15/11/2013
Rom

Taivè si racconta

Il Laboratorio Taivè, aperto nel 2009, è un luogo di formazione e di avvio al lavoro. Ecco come alcune persone incuriosite da questo progetto hanno deciso di r ...

05/09/2013
Rom

Video realizzati dall’Area Rom della Caritas Ambrosiana

Video realizzati dall’Area Rom della Caritas Ambrosiana

10/10/2012
Rom

Taivè – Un filo per l’integrazione

Taivè – Un filo per l’integrazione

22/08/2012
Rom

Il Tavolo Rom

Caritas Ambrosiana fa parte di un cartello di associazioni milanesi impegnate nell’intervento e nella riflessione sulle politiche a favore dei gruppi rom e sint ...

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Le sfide sono aspre. Continuiamo a credere in un mondo più giusto
Va in soffitta, carico di fatiche e di repentine, spettacolari disgrazie, un nuovo anno di questo decennio che appare maledetto, votato a emergenze inedite, su scala globale.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...