Progetto BERA - Basic Education for Roma Adults

Nel settembre 2015 ha avuto inizio BERA (Basic education for Roma adults), un progetto Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea.
Capofila del progetto è la Caritas di Linz (Austria); la Caritas Ambrosiana è partner del progetto insieme alle Caritas di Viseu (Portogallo), della Bosnia Erzegovina, di Subotica (Serbia) e di Alba Iulia (Romania).
Il partenariato di questo progetto è particolarmente interessante, essendo composto da Caritas di Paesi sia di origine che di destinazione dei gruppi rom; in Italia, Austria e Portogallo sono infatti presenti rom romeni, bosniaci e serbi immigrati negli ultimi decenni, otre a gruppi rom naturalizzati da molte generazioni.
Questo consente di confrontare diversi punti di vista e riflettere su strategie comuni di integrazione.
Il progetto BERA si focalizza in particolare sul tema dell’educazione, e nasce da due considerazioni: il tasso di istruzione dei rom, tra i più bassi in Europa, e la difficoltà per molti rom di seguire percorsi formativi in modo continuativo per effetto dei frequenti spostamenti sul territorio. In Italia, per esempio, molte famiglie rom, nonostante non pratichino più il nomadismo come “scelta di vita”, sono “nomadi” a causa degli sgomberi (quando si trovano a vivere in insediamenti di fortuna nelle periferie delle grandi città), e/o per la pratica di tornare nel Paese di origine più volte l’anno, compromettendo la continuità scolastica dei minori e formativa degli adulti.
Il basso tasso di istruzione è uno degli elementi che maggiormente incide sulla possibilità di trovare un lavoro, prima condizione per poter uscire dalla precarietà e raggiungere un’effettiva autonomia. Maggiori sono le lacune in termini di istruzione, più lungo si prospetta il percorso di integrazione.
L’istruzione – e conseguentemente le maggiore opportunità di impiego – sono un aspetto fondamentale per le ragazze e le donne, che attraverso il lavoro possono intraprendere un vero percorso di emancipazione in un contesto come quello rom ancora piuttosto patriarcale.
Finalità del progetto BERA è quella di promuovere l’educazione dei rom attraverso strumenti concreti: due manuali per l’educazione degli adulti e un manuale informativo sul tema.
Il progetto ha durata di 3 anni e terminerà nell’agosto del 2018.
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...