
Non è Amore, il sito
“Non è Amore” è il nuovo sito della Caritas Ambrosiana rivolto alle donne vittime di maltrattamento.
Perché maltratto. Le situazioni di crisi: causa o effetto?
La situazione che stiamo vivendo da circa un anno, dovuta all'emergenza sanitaria, suscita un interrogativo: per quale motivo in momenti di particolare difficol ...
Non è Amore - Il Filo di Arianna
Sono disponibili due percorsi per riflettere e sensibilizzare sul tema del maltrattamento: Non è Amore e Il Filo di Arianna.
Nei mesi del lockdown casi sempre più gravi di violenza sulle donne.
Luciano Gualzetti: "E' l'effetto collaterale dell'isolamento sociale: si è alzato il limite oltre al quale si chiede aiuto". In 10 anni 183 vittime di maltratt ...
Se.D. - Servizio Disagio Donne
Il SeD é un Centro Anti-Violenza. Offre aiuto alle donne che si trovano in una situazione di maltrattamento intra-familiare.
Incontri di formazione sul maltrattamento intrafamiliare
La Caritas Ambrosiana ha realizzato due incontri formativi sul tema del maltrattamento intrafamiliare, che si sono tenuti presso la sede della Caritas Ambrosian ...
25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il Segno di novembre ha dedicato due articoli a questo tema.
La violenza contro le donne al centro
In Galleria Vittorio Emanuele le installazioni “Non è amore” e “Il labirinto”. A Palazzo Marino donne immigrate si raccontano In una tavola rotonda...
Contro la violenza dialoghiamo per conoscerci: le donne “islamiche”
E’ corretto parlare genericamente di donne islamiche? Il diritto in Italia e la mediazione tra le diverse culture Il riconoscimento delle donne di subire mal ...
Il labirinto della violenza
25-26 NOVEMBRE IN GALLERIA VITTORIO EMANUELE, MILANO. Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un percorso esperienziale rivolto ai giovani ...
Amore non è violenza
Un progetto di informazione e sensibilizzazione per prevenire e contrastare la violenza contro le donne destinato agli studenti delle scuole superiori e ai citt ...
Appello ecumenico contro la violenza alle donne
L'Ufficio nazionale per l'ecumenismo della Conferenza Episcopale Italiana e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia hanno firmato l'Appello ecumenico ...
Dal maltrattamento si può uscire: la storia di Maria
Maria ha 50 anni e si è sposata a 24 anni con Luigi, dopo qualche mese di fidanzamento. Racconta che già nel fidanzamento Luigi aveva avuto verso di lei dei com ...
Non è amore: il sito
Fai qualcosa per combattere la violenza sulle donne! La Caritas Ambrosiana propone un percorso multimediale dedicato al tema del maltrattamento e della violenza ...
25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ecco le iniziative alle quali prenderà parte l'Area Maltrattamento della Caritas Ambrosia ...
Non è amore - Il convegno (27.09.2013)
Lo scorso 27 settembre si è svolto il convegno: "Non è amore. Contro le connivenze, responsabilità, cmplicità della cultura contemporanea in tema di violenza ma ...
Non è amore
Fieramilanocity 15,16, 17 marzo - Caritas Ambrosiana presenta a “Fa’ la cosa giusta!” l’impegno contro il maltrattamento e la violenza sulle donne
Editorale di Don R. Davanzo - 25.11.2012
Editoriale di Don Roberto Davanzo sul tema del maltrattamento in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulla donne (25.11.2012).
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
La Caritas Ambrosiana rinnova il suo impegno contro la violenza alle donne a partire dal loro ascolto, prestando attenzione e lasciandosi interpellare dalle lor ...
"Non più vittime"
Contrastare attivamente la violenza e la discriminazione non si traduce solo nel riconosce-re alle donne la piena libertà di autodeterminarsi, di rifiutare prat ...
Iniziative
5 luglio, ore 19, piazza Duca d’Aosta (davanti Stazione Centrale), Milano. Mai più stragi, mai più soli: scendiamo in piazza come scorta civica. In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie...
Convegni
5 luglio • ore 9.30-13.00 presso la sede diCaritas Ambrosiana via san Bernardino 4, Milano e in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali...
Iniziative
Scegli da che parte stare 2022
Campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato Libera Masseria e Spino d'Adda. Campi estivi per minorenni e maggiorenni dal 27 giugno al 6 agosto 2022. Leggi tute le informazioni...
Iniziative
Sabato 18 giugno dalle ore 17.00 in Piazza del Duomo a Milano
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Sono usciti dalla stagione pandemica marchiati da segni profondi. Anche se invisibili. Il virus ha fatto, tra le loro fila, molte meno vittime “fisiche” che tra i membri delle altre classi d’età. ...... Leggi qui