La nostra attività

Studio e ricerca
 
 
Pubblicazioni e documenti
 
Sensibilizzazione e formazione:
  • 2012: La tratta degli esseri umani. Conversazioni sui Paesi di provenienza: Cina, Romania, Nigeria (5 incontri)
  • 2011: Corso di formazione: “Oltre Lampedusa. Il traffico di esseri umani dalle rotte all’emersione” (3 incontri)
  • 2007: seminario "Viaggio in Nigeria"
  • 2007: incontro pubblico: "Prostituzione e sicurezza"
  • 2006-2007: corso di formazione: "Tratta e prostizione"
  • 2002: convegno 'La tratta delle donne a scopo di sfruttamento sessuale: saperi esperienziali a confronto' (2002);
  • 2000: corso di formazione: 'Traffico di donne per sfruttamento sessuale'
  • 1998: seminario: 'Notizie su... I Paesi di provenienza delle donne vittime di tratta: Albania, Nigeria, Russia'
  • 1997: corso di formazione 'Traffico di donne per sfruttamento sessuale';
  • organizzazione e partecipazione a tavole rotonde e dibattiti pubblici
  • partecipazione a corsi e incontri in qualità di formatori
 
Promozione e partecipazione:
  • partecipazione al Coordinamento Nazionale contro la tratta promosso dalla Caritas Italiana, Usmi, Uisg, Migrantes, Gruppo Abele;
  • partecipazione al Coordinamento Regionale Caritas contro la tratta della regione Lombardia;
  • partecipazione a incontri di confronto dei gruppi delle Unità di Stada operanti a livello regionale
  • 1998: partecipazione al Tavolo Interistituzionale promosso dalla Provincia di Milano (chiuso);
  • 1997: partecipazione alla Commissione Interministeriale per l'approvazione del regolamento relativo alla protezione delle ragazze (legge 40 del marzo 1998); 
  • partecipazione al Coordinamento Nazionale contro la tratta promosso dalla Caritas Italiana, Usmi, Uisg, Migrantes, Gruppo Abele;
  • partecipazione al Coordinamento Regionale Caritas contro la tratta della regione Lombardia;
  • partecipazione a incontri di confronto dei gruppi delle Unità di Stada operanti a livello regionale.
Internazionale:
  • realizzazione del Progetto Alfa-Omega (Caritas Ambrosiana) "Volti di donne" che ha coinvolto numerosi gruppi della diocesi che lavorano al problema della Tratta e gruppi di altri Paesi (Ciad, Kenia, Nigeria);
  • sostegno ad un progetto informativo/formativo in Ghana relativo al traffico di donne e alla prostituzione;
  • sostegno all'USMI (Unione superiori maggiori) della Nigeria per l'apertura di un servizio rivolto alle donne;
  • collaborazione con la Caritas Albanese a progetti riguardanti la prevenzione e il rientro delle donne nel paese d'origine.
 
Partecipazione a progetti
  • 2010: Progetto “Non più sole… percorsi di ospitalità per donne in condizione di vulnerabilità”, sostenuto dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana);
  • 2009: Progetto “Via vai. Dalla strada all’integrazione”, sostenuto dalla Fondazione Cariplo;
  • 2007: Progetto: "Una rete per meglio accogliere" (seconda edizione), sostentuo dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana);
  • 2006: Progetto: "Formazione, Coordinamento, Sensibilizzazione" sostentuo dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana);
  • 2005: Progetto "Una rete per meglio accogliere", sostenuto dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana);
  • 2005: Progetto "Percorsi di cittadinanza", sostenuto dalla Fondazione CARIPLO
  • 2004: Progetto Interreg W.E.S.T.: Woman Est Smuggling Trafficking;
  • 2003: Progetto "Autonomie", sostenuto dalla Fondazione CARIPLO;
  • 1999: partecipazione ai Progetti Europei DAFNE e STOP.
 
Intervento diretto con le donne

L'Area si avvale dei seguenti servizi gestiti in collaborazione con la Cooperativa Farsi Prossimo ONLUS:
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...