
Magazzino di Calolziocorte
Dal novembre 2013 è infatti attivo un Magazzino viveri situato a Calolziocorte che acquista a prezzi calmierati e poi distribuisce in pacchi viveri, mensilmente o quindicinale alle famiglie conosciute e seguite dai Centri di Ascolto delle Caritas parrocchiali o decanali. Il magazzino è nato allo scopo di favorire un efficace approvvigionamento dei prodotti alimentari distribuiti dai centri di ascolto della Zona Pastorale di Lecco. Attualmente il magazzino fornisce beni a 47 centri di prossimità e la gestione è seguita dalla Coop. Sociale Il Grigio che assicura il reperimento dei generi alimentari, stoccaggio, conservazione e distribuzione, tiene i contatti con i centri di ascolto, riceve le richieste e provvede alla consegna. L’attività si autosostiene economicamente, grazie al contributo che ogni Centro di prossimità versa attraverso il 50 per cento del valore della merce ritirata. La presenza di un pastificio e una cucina professionale garantiscono il totale recupero delle eccedenze alimentari provenienti da supermercati attraverso la lavorazione del fresco, la cottura, la pastorizzazione e l’abbattimento dei prodotti alimentari, in modo da protrarre la scadenza a 6 mesi.
Contribuisci anche tu a sostenere i magazzini Caritas
Dona con la tua carta di credito on line
Altre modalità di donazione
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S.Bernardino 4 - 20122 Milano.
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT51S0558401600000000064700
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348
Causale: Magazzini Caritas
Le offerte posso essere effettuate anche attraverso donazioni dirette secondo le seguenti modalità:
-
presso l'Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 - Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
-
con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324
Le offerte sono detraibili fiscalmente.
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui