AVENIDA Cerca volontari!

AVENIDA Cerca volontari!

L’unità di strada Avenida è un progetto di Caritas Ambrosiana e Cooperativa Farsi Prossimo e si rivolge a donne straniere che si prostituiscono in strada nel territorio della città di Milano, coinvolte nel traffico di esseri umani e in situazioni di sfruttamento e coercizione.
L’intervento di strada vuole offrire un servizio a bassa soglia che si fonda non solo su una logica preventiva e contenitiva del disagio, ma che possa anche promuovere i diritti della persona alla salute, alla socializzazione e a disporre di libertà e di opportunità alternative alla prostituzione.
L’unità di strada ha due uscite serali la settimana (dalle 22.00 alle 02.00 circa), durante le quali volontari ed operatori sono impegnati a turno. È inoltre previsto un incontro mensile di coordinamento.
Il progetto richiede la partecipazione attiva di volontari (uomini e donne) disponibili alle uscite serali in équipe; è prevista una formazione specifica prima di iniziare l’attività di strada.

Chi fosse interessato e disponibile può contattare le responsabili Nadia Folli e Matilde Bornati:
Cellulare dell’Unità di Strada +393357300436
Servizio Disagio Donne (Se.D.) +390276037353
email 

Iscrizioni aperte in gennaio - febbraio – marzo 2013
È previsto un colloquio conoscitivo motivazionale

Il volantino

photo credit: Dark Sevier via photopin cc

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
23/05/2023
Iniziative

Trieste è bella di notte

Serata dedicata ai migranti sulla Rotta Balcanica

06/05/2023
Iniziative

L'Economia ci sfida

L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria

26/04/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero

26/04/2023
Convegni

La nostra Terra, il nostro cambiamento.

Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza