
Obiettivi
1. Favorire la conoscenza di altri contesti attraverso l’incontro con le comunità locali (persone, organizzazioni, luoghi, …)
Si tratta di porsi in ASCOLTO del contesto locale nel quale si viene inseriti per cercare di comprenderne le dimensioni della vita sociale, civile, politico-economica, ecclesiale. Pensando ai Cantieri all’estero, in particolare, diventa una vera e propria esperienza di mondialità.
2. Proporre ai giovani un’esperienza di vita comunitaria
Il Cantiere è un’occasione speciale per sperimentare concretamente la dimensione della CONDIVISIONE e di gruppo insieme ad altri giovani, italiani e non.
3. Offrire ai volontari la possibilità di conoscere e collaborare in progetti a favore di persone o gruppi in situazione di disagio
Si conoscono e sostengono progetti dei partner locali, con particolare attenzione alle attività di animazione, aggregazione e volontariato giovanile. Si tratta in particolare di vivere il SERVIZIO con minori, disabili, anziani, rifugiati, donne, ecc.
4. Favorire lo scambio su temi quali alterità, carità, gratuità, giustizia, pace, …
E’ l’incontro con l’altro (spesso espressione di culture e/o religioni diverse) che diventa un’occasione preziosa di RIFLESSIONE e aiuta ad interrogarsi.
5. Orientare e accompagnare al rientro i giovani verso scelte di impegno e di formazione
Con la valutazione finale dei volontari i Cantieri, in senso stretto, terminano. Negli ultimi anni abbiamo però considerato da un lato l’opportunità di lanciare alcune proposte significative che alcuni giovani hanno accolto e dall’altro di rafforzare l’orientamento di altri giovani sul “dopo Cantieri”.
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui