
SAI - Servizio Accoglienza Immigrati
Il Servizio Accoglienza Immigrati si propone come luogo di ascolto, informazione e orientamento per le persone straniere e per gli operatori dei Centri di Ascolto e dei servizi che operano con utenza straniera.
Attraverso il colloquio personalizzato si cerca di far emergere il bisogno, instaurando una relazione d’aiuto che apra possibili percorsi che portino all’autonomia dai servizi assistenziali.
Il SAI svolge attività di:
- Consulenza legale
- Orientamento all'accoglienza notturna temporanea e su progetto
- Orientamento alla ricerca lavorativa
- Orientamento ai servizi territoriali
Contatti
Via Galvani, 16 – 20124 Milano
Tel: 0267380261
E-mail: sai@caritasambrosiana.it
Orari
Apertura al Pubblico: dal lunedì al venerdì 9.00-12.00
Consulenza Telefonica:
- dal lunedì al giovedì 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
- venerdì 9.00 – 13.00
Il SAI è raggiungibile utilizzando i seguenti mezzi:
Metropolitana: MM2 e MM3 fermata Centrale
Tram : 2-5-9 fermata 4 novembre, 33 fermata Duca d’Aosta
Autobus: 42-60 fermata Duca d’Aosta, 82-83 fermata Galvani-Copernico
Filobus: 90-91-92 fermata Tonale-Filzi
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui