
S.CO.PRO.
SPORTELLO DI CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE
Lo Sportello S.CO.PRO. è un servizio nato dalla collaborazione tra Caritas Ambrosiana e FOM e gestito dalla Cooperativa Farsi Prossimo.
Le attività dello Sportello, che si rivolge principalmente agli oratori della Diocesi di Milano, sono:
- Informazione e formazione: aggiornamento costante sulle opportunità esistenti in termini di progetti e finanziamenti e divulgazione attraverso i diversi canali informativi della Diocesi; formazione sull’accesso alle risorse.
- Consulenza: rilevazione della domanda, analisi partecipata del bisogno espresso e sostegno alla progettazione.
- Ricerca e documentazione: ricerca di canali di finanziamento e approfondimento della conoscenza dei singoli bandi o programmi; valorizzazione e condivisione dei progetti esistenti in ambito oratoriano e delle esperienze che Fom, Caritas Ambrosiana e Cooperativa Farsi Prossimo hanno accompagnato o realizzato.
Sede dello sportello:
Caritas Ambrosiana
via S. Bernardino 4 – Milano
Contatti
scopro@caritasambrosiana.it
Tel. 02 76037265
Per informazioni è possibile contattare anche:
F.O.M. Fondazione Oratori Milanesi
Via S.Antonio, 5 Milano
tel. 02 58391356/7
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con anziani, disabili e salute mentale
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito degli anziani, dei disabili e della salute mentale
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
Convegni
Invisibili - Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando ...
Caritas Ambrosiana e Centro PIME promuovono il convegno: "Invisibili. Donne vittime di tratta dalla strada all'indoor passando per il web", che si terrà il giorno 8 febbraio presso il Centro PIME dalle 18.00 alle 20.00.
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui