La nostra attività

L’area di bisogno Carcere e giustizia promuove forme di giustizia che si fondano sull’idea di carcere come estrema ratio attraverso una continua azione di studio, di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità diocesana e delle realtà associative di ispirazione cristiana che operano in ambito penitenziario e penale. 
Per rispondere alle richieste di aiuto e sostegno che riceve opera attraverso la propria Segreteria carcere e giustizia offrendo:
  • supporto alle parrocchie, ai centri di ascolto, alle cooperative, agli operatori e ai volontari impegnati in ambito penale e penitenziario;
  • ascolto e percorsi di sostegno e accompagnamento alle persone sottoposte a una misura giudiziari

Segretariato sociale
La Segreteria carcere e giustizia svolge un’azione di segretariato sociale, occupandosi dell’accoglienza, dell’ascolto e dell’orientamento e accompagnamento ai servizi sociali del territorio delle persone sottoposte a una misura penale, direttamente o attraverso un’azione di consulenza offerta ai loro familiari, agli avvocati, ai volontari dei Centri di ascolto e delle associazioni, e agli altri operatori sociali.
La maggior parte delle segnalazioni che riceviamo riguardano una richiesta di aiuto per trovare una casa o un’accoglienza abitativa temporanea, oppure per l’inserimento lavorativo e la formazione. Sono numerose anche le richieste di sostegno socioeducativo o economico, di consulenza giuridica o di un’opportunità per poter svolgere i lavori di pubblica utilità o un’attività riparativa.
Nell’ultimo triennio, da gennaio del 2018 al 20 agosto 2020, l’Area carcere e giustizia ha ricevuto 290 segnalazioni, relative a 281 persone detenute o sottoposte a una misura penale o giudiziaria.

LPU/MAP
Nel novembre del 2019 Caritas Italiana ha siglato un protocollo d’intesa con il Ministero della Giustizia con l’obiettivo di promuovere, presso le Caritas locali e gli Enti ad esse collegati, la stipula di convenzioni per lo svolgimento dei Lavori di pubblica utilità per le persone sottoposte alla misura giudiziaria della Messa alla prova. Sulla base di questo protocollo stiamo attualmente stilando una convenzione con il Tribunale di Milano per poter ospitare alcune persone sottoposte a questa misura.

Casa Abramo
L’area collabora costantemente con la cooperativa sociale L’Arcobaleno e in particolare con la comunità residenziale per adulti in difficoltà “Casa Abramo” di Lecco presso la quale vengono ospitate alcune persone prese in carico dalla Segreteria carcere che vivono una situazione di particolare vulnerabilità e richiedono un maggiore accompagnamento socioeducativo.



newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...