Progetti

L’area Carcere e giustizia di Caritas Ambrosiana, in aggiunta alle proprie attività ordinarie, promuove e realizza iniziative e interventi sperimentali – le ‘opere segno’ – per affrontare gravi situazioni di marginalità, partecipa a diversi progetti territoriali che favoriscono l’accesso a forme alternative al procedimento penale e misure alternative alla detenzione, collabora con i cappellani degli istituti penali della diocesi.
Negli scorsi anni Cartias Ambrosiana ha promosso e supportato la nascita di un’ampia rete di accoglienza per persone ammesse a misure premiali o alternative al carcere, o scarcerate al termine della pena, con il progetto Un tetto per tutti: alternative al cielo a scacchi. Attualmente partecipa a diversi progetti territoriali e ha da poco concluso un progetto sperimentale di ricerca-azione sul tema dell’accoglienza delle persone sottoposte a una misura cautelare da parte dell’autorità giudiziaria, il progetto Extrema ratio: accogliere e sostenere e persone agli arresti domiciliari. In occasione dell’emergenza sanitaria per il virus Covid-19 ha promosso e sostenuto un progetto straordinario di accoglienza.



16/03/2021
Progetti

Accoglienza straordinaria Covid 19

In occasione della pandemia Caritas Ambrosiana ha attivato un progetto urgente di accoglienza per persone detenute con problemi di salute.

16/03/2021
Progetti

Simurgh: educazione al pluralismo religioso

Simurgh è un progetto di educazione al pluralismo religioso rivolto alle persone detenute e al personale di Polizia penitenziaria

15/03/2021
Progetti

Extrema ratio: accogliere e sostenere le persone agli arresti domiciliari

Un progetto di accoglienza e accompagnamento per persone in misura cautelare

14/03/2021
Progetti

Biblioteche in rete

Biblioteche in rete è un intervento che ha l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura all'interno del carcere di San Vittore a Milano

13/03/2021
Progetti

A scuola di libertà

Percorsi per le scuole secondarie sui temi della legalità, della responsabilità, della colpa e pena proposti con la Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza