Accoglienza straordinaria Covid 19

La diffusione in Italia della pandemia di Covid-19, con i primi casi accertati a febbraio del 2020 e con la successiva e rapida crescita dei contagi, soprattutto in Lombardia, ha creato una forte preoccupazione per la possibilità che il virus potesse ‘entrare in carcere’, in una situazione di sovraffollamento e di forte incidenza di patologie nella popolazione detenuta, con il timore che la situazione potesse, come ha subito notato papa Francesco, “diventare una tragedia”.
Già alla fine di febbraio Caritas ambrosiana, anche in risposta alle sollecitazioni ricevute da parte del Tribunale di sorveglianza di Milano e del Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria (PRAP), è intervenuta per mitigare l’emergenza e contribuire a ridurre il sovraffollamento negli istituti penitenziari della diocesi, accogliendo specialmente le persone più a rischio, per la loro precaria situazione di salute, in caso di contagio. Per rispondere a questa emergenza sono stati individuati una trentina di posti letto distribuiti in diverse strutture nel territorio diocesano, messe a disposizione dalle cooperative L’Arcobaleno, Farsi Prossimo, Intrecci e Comunità del Giambellino.
Il progetto è proseguito per un anno, fino all'attivazione di specifici interventi di accoglienza da parte delle amministrazioni pubbliche. Anche oltre questo termine, Caritas Ambrosiana ha garantito la prosecuzione dei percorsi di accoglienza e accompagnamento per le persone accolte in occasione dell'emergenza sanitaria, molti dei quali sono tuttora in corso.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...