
Accoglienza straordinaria Covid 19
Già alla fine di febbraio Caritas ambrosiana, anche in risposta alle sollecitazioni ricevute da parte del Tribunale di sorveglianza di Milano e del Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria (PRAP), è intervenuta per mitigare l’emergenza e contribuire a ridurre il sovraffollamento negli istituti penitenziari della diocesi, accogliendo specialmente le persone più a rischio, per la loro precaria situazione di salute, in caso di contagio. Per rispondere a questa emergenza sono stati individuati una trentina di posti letto distribuiti in diverse strutture nel territorio diocesano, messe a disposizione dalle cooperative L’Arcobaleno, Farsi Prossimo, Intrecci e Comunità del Giambellino.
Il progetto è proseguito per un anno, fino all'attivazione di specifici interventi di accoglienza da parte delle amministrazioni pubbliche. Anche oltre questo termine, Caritas Ambrosiana ha garantito la prosecuzione dei percorsi di accoglienza e accompagnamento per le persone accolte in occasione dell'emergenza sanitaria, molti dei quali sono tuttora in corso.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui