
La nostra attività
L'intervento diretto a favore delle donne vittime di violenza
Centro antiviolenza Se.D.- Servizio Disagio Donne
Il Se.D. - Servizio Disagio Donne - è riconosciuto da Regione Lombardia ed è parte della rete antiviolenza del Comune di Milano.
Il Se.D. offre ascolto e accoglienza, allo scopo di accompagnare la donna "attraverso la relazione di aiuto donna con donna" a scelte consapevoli per costruire un percorso di autonomia, salvaguardando il suo diritto e quello dei suoi figli a uscire dalla sfera della violenza domestica per ritrovare benessere e serenità.
L'intervento del Se.D. consiste in:
- ascoltare le donne che si trovano in una situazione di maltrattamento
- prendere in carico ed elaborare progetti individuali con le donne
- strutturare percorsi individualizzati per le donne sole o con figli, attraverso una presa in carico territoriale o in strutture protette, in collaborazione con i servizi sociali del territorio
- offrire consulenza legale e psicologica
- collaborare con le Forze dell'Ordine
- segnalare e accompagnare le donne per l'eventuale inserimento in case rifugio della rete
Recapiti e orari
Lun./ven 9.00/13.00 e 14.00/17.00
Tel. 02.76037352
Cel. 337.1175658
e-mail: maltrattamentodonne@caritasambrosiana.it
Ospitalità in Strutture Protette
L'ospitalità offerta avviene in strutture a indirizzo segreto, per salvaguardare la protezione della donna. Il percorso di ogni donna è accompagnato dal centro antiviolenza in stretta collaborazione con le operatrici delle strutture di ospitalità.
Sono previsti posti di:
- Pronto intervento in caso di emergenza
- Prima accoglienza per l'accompagnamento e elaborare, avviare e attuare il proprio progetto di autonomia
- Seconda accoglienza in appartamenti nei quali consolidare il percorso verso l'autonomia.
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui