
La nostra attività
Supporto all'attività delle parrocchie e dei decanati
-
percorsi di sensibilizzazione, prevenzione e informazione sulla salute mentale a livello parrocchiale o decanale, aperti alla cittadinanza
-
percorsi per diventare facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto per famigliari di persone con disagio psichico e malattia mentale (vedi sotto)
-
percorsi formativi specifici per volontari e responsabili dei centri d'ascolto.
-
analisi delle singole situazioni attraverso l'ascolto telefonico (vedi sotto "centralino d'ascolto diocesano") ed eventuali colloqui
-
verifica e/o supervisione dei casi complessi per i centri d'ascolto caritas
Promozione culturale
-
promozione di una cultura che cura ossia capace di trasformare una mentalità per lo più escludente e stigmatizzante nei confronti dei malati psichiatrici
-
realizzazione di seminari.
Rapporti con le istituzioni
-
attività formative di sensibilizzazione, di promozione realizzate in collaborazione con i servizi preposti alla cura e gli enti locali
-
presenza nel coordinamento per la salute mentale della città di Milano che collabora con il Comune di Milano.
21° Giornata Mondiale della salute mentale
Il dono della fortezza e la salute mentale. Messaggio del card. Scola in occasione della XXI giornata mondiale della salute mentale. 10 ottobre 2013
Centralino d'ascolto diocesano - Psichiatria
Il centralino d'ascolto è un servizio della Segreteria Salute Mentale Caritas Ambrosiana. Nasce dall'esigenza di rispondere alle domande della comunità locale p ...
L'auto mutuo aiuto per la salute mentale
Vi sono momenti in cui le persone possono sentirsi sopraffatte da un evento o da una situazione problematica. Quando si soffre di un disagio psichico spesso ci ...
20° Giornata mondiale salute mentale
20a GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
10 Ottobre 2012
Il potere della speranza, sorgente di forza e di salute per la persona
19° Giornata Mondiale della Salute Mentale
Il 10 ottobre 2011 è stata celebrata la 19ª Giornata Mondiale della Salute Mentale e quest’anno per la prima volta il nostro Arcivescovo, Card. Angelo Scola, ha ...
Caritas e Residenzialità leggera
Riordino della Residenzialità Psichiatrica ha avuto un punto di svolta nel convegno del 10 dicembre 2007 in Caritas Ambrosiana a Milano.
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui