
Presentazione
I principali obiettivi dell'Area Tratta e prostituzione sono:
-
la conoscenza del fenomeno;
-
l'informazione e la sensibilizzazione della comunità cristiana e dell'opinione pubblica;
-
la denuncia e la sollecitazione alle istituzioni perché si facciano carico di interventi di contrasto al fenomeno;
-
la protezione e la difesa delle donne vittime del traffico;
-
la formazione di volontari e operatori;
-
la cooperazione con i Paesi di origine.
Gli obiettivi vengono perseguiti attraverso:
-
l'organizzazione di attività formative per volontari e operatori;
-
il coordinamento delle realtà e dei gruppi ecclesiali che lavorano sulla tratta;
-
il lavoro con i gruppi presenti sul territorio diocesano, con accompagnamenti mirati ai bisogni e ai problemi che si evidenziano;
-
lavoro di rete a livello nazionale e regionale;
-
rapporti e collaborazione con le istituzioni e le Forze dell'Ordine;
-
studio e realizzazione di ricerche sul fenomeno.
L'Area si avvale dei seguenti servizi gestiti in collaborazione con la Cooperativa Farsi Prossimo ONLUS:
Area tratta e prostituzione
Tel. 02.76037252
Fax 02.76021676
donne@caritasambrosiana.it
Emergenza Coronavirus: il servizio Tratta rimane aperto per l’ascolto e per offrire informazioni secondo l’orario abituale Lun./ven 9.00/13.00 e 14.00/17.30
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui