
Bibliorete
Come trovare i nostri libri e quelli di altre sette biblioteche tematiche milanesi?
Usa Bibliorete la rete di biblioteche tematiche milanesi:
- Caritas Ambrosiana
- BiblioLavoro
- Centro Documentazione Mondialità
- CESPI
- Acli milanesi
- Casa della carità – Biblioteca del Confine
- Fondazione Culturale San Fedele
- ISMU – Centro Documentazione
Queste biblioteche hanno condiviso il proprio patrimonio, creando un catalogo on line gratuito che mette a disposizione degli utenti circa 190.000 titoli, sommari di libri, audiovisivi e articoli su politica, società, lavoro, formazione, religioni, pace, intercultura, globalizzazione, migrazioni e sofferenza urbana.
In home page sono subito disponibili le novità editoriali acquistate e catalogate dalle diverse biblioteche.
Inoltre sono presenti degli approfondimenti:
- Primo Piano: periodicamente si decide di approfondire un tema di attualità;
- Percorsi Tematici: dove vengono riprese e approfondite alcune tematiche che gli enti di appartenenza delle diverse biblioteche hanno deciso di approfondire durante l’anno;
- Focus: che periodicamente vengono aggiornati.
Nella sezione periodici sono elencati gli oltre 700 periodici correnti (di cui più di un centinaio in lingua) sono facilmente accessibili agli utenti di Bibliorete grazie ad un costante lavoro di spoglio e di rassegna degli articoli più rilevanti per attualità e tematiche.
Nella vetrina si possono trovare gli ultimi numeri delle riviste e il relativo sommario.
Ricerca ora il tuo libro
Vetrina riviste
Nella sezione Vetrina Periodici di Bibliorete è possibile vedere le ultime riviste giunte in biblioteca e consultare il pdf dei sommari in modo da poter acceder ...
Bibliorete - Cerca il tuo libro ora!
Bibliorete offre la possibilità di cercare libri e riviste sui cataloghi di BiblioLavoro, Caritas Ambrosiana, Centro Documentazione Mondialità, CESPI, Fondazion ...
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui