
La nostra attività
L’area disabili si occupa di:
-
supporto e consulenza alle Caritas parrocchiali, decanali e zonali;
-
promozione ed organizzazione di percorsi di sensibilizzazione sulla disabilità e iniziative formative rivolti a volontari e operatori del settore;
-
accompagnamento e supervisione alla progettazione di interventi locali;
-
orientamento ai servizi per famiglie ed operatori;
-
partecipazione ai lavori della Consulta cittadina per le persone con disabilità del Comune di Milano;
-
partecipazione a gruppi di studio su tematiche specifiche nell’ambito della disabilità.
Convegno: Dalla scuola alla vita.
Il convegno ha presentato un'analisi dei percorsi di formazione all'autonomia ed all'integrazione attualmente previsti per quelle persone disabili alle quali no ...
Corso di formazione
Obiettivo principale del corso è stato quello di sensibilizzare le realtà territoriali e le comunità locali e di stimolare l'attenzione dei volontari
Convegno: Legge 68/99
Convegno: Legge 68/99 - analisi della situazione e prospettive future. il convegno ha fornito un'analisi della situazione relativa all'applicazione della legge ...
Le reti di sostegno alle famiglie di persone disabili
In occasione dell'anno europeo delle persone disabili, l'osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse, l'area disabili e il centro studi della Caritas A ...
Iniziative
Strade di Pace - Webinar di presentazione
Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 21 presentazione della proposta per i giovani "Strade di Pace - Solo camminando puoi costruire la tua"
Iniziative
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco
L'Arcivescovo di Milano inaugura la "Casa della Carità" di Lecco il primo febbraio alle ore 18.30...
Iniziative
Info Servizio Civile in Italia con i minori
Incontro di presentazione dei progetti di Servizio Civile nell'ambito dei minori
Convegni
Coltivare fiducia per generare accoglienza. Affido e Adozione, un imp ...
Convegno annuale dello Sportello Anania sui temi dell'accoglienza in famiglia
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
2023. Si riparte dalla solidarietà
Una chiamata da record. Il prossimo bando per il Servizio civile universale metterà a disposizione il maggior numero di posti per i giovani 18-28 anni... Leggi qui