
Sostieni la campagna
Il cinque per mille può rappresentare un’importante fonte di entrata per la Caritas Ambrosiana che ci permetterà di sostenere "Il Rifugio" per le persone senza dimora.
Per questo vorremmo che tutte le persone che ci sono vicine ci aiutassero nella nostra campagna di comunicazione.
Parlane con i tuoi famigliari, i tuoi amici, i tuoi colleghi di lavoro, i tuoi parenti, ecc.
Più adesioni sulle dichiarazioni dei redditi riusciremo a ottenere più risorse avremo a disposizione per contrastare la povertà sia nella diocesi di Milano, sia a livello nazionale e internazionale.
Non lasciare che queste risorse vadano sprecate!
Ricordati del nostro codice fiscale al momento della dichiarazione dei redditi:
C.F. 01704670155
Caritas Ambrosiana
Nel caso in cui avessi necessità di materiale informativo da diffondere puoi contattare:
Caritas Ambrosiana – Ufficio Raccolta Fondi
Via San Bernardino, 4 – 20122 Milano
Telefono: 02.76.037.324
E-mail: offerte@caritasambrosiana.it
Iniziative
Webinar presentazione Cantieri 2023
Ci siamo!! I Cantieri della Solidarietà 2023 stanno arrivando. Iscriviti al webinar di presentazione per conoscere il percorso di quest'anno.
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra.
Convegni
Semi di giustizia. Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa ...
Lunedì 20 febbraio alle ore 14.15. Seminario di approfondimento sulle novità introdotte dalla riforma ‘Cartabia’ nel sistema sanzionatorio penale e in materia di giustizia riparativa...
Iniziative
Webinar progetti Quaresima 2023
Segui la diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Quaresima di fraternità per il 2023 sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana. Con interventi dal Brasile, Nicaragua, Rep. Centrafricana e Sierra Leone da parte dei responsabili dei progetti.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Casa della Carità. Tre piani di nuovi servizi
Dopo un lavoro di ristrutturazione durato tre anni, monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ha inaugurato mercoledì 1° febbraio la Casa della Carità di Lecco... Leggi qui