
Simurgh: educazione al pluralismo religioso
Simurgh è un progetto di educazione al pluralismo religioso, per la formazione e la sensibilizzazione delle persone detenute e del personale di Polizia penitenziaria, i funzionari giuridico pedagogico e gli insegnanti, realizzato in partnership con la Curia di Milano, il PRAP per la Lombardia e l’Università degli Studi di Milano (con finanziamento di Fondazione Cariplo). Il progetto è stato attivo nel triennio 2017/2019 e ha proposto incontri di formazione, laboratori ed eventi negli istituti di Pavia, Vigevano, Cremona, Como, Brescia, Opera, Monza, Milano san Vittore e Bergamo. Di particolare interesse la collaborazione con le rappresentanze religiose: la comunità ebraica di Milano, la Coreis per la rappresentanza mussulmana, il centro studi per il Buddismo tibetano GhePeLing.
Iniziative
Settimana di Vita Comune, Servizio e Studio personale presso la Casa della Carità di Lecco
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui