L’housing first: tra occupazioni e regolarità, la casa per i rom


Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’evoluzione nell’approccio abitativo dei rom. Se fino a qualche anno fa erano ancora numerosi i rom che vivevano negli insediamenti irregolari, oggi la forma prevalente dell’abitare è la casa, spesso occupata.

I rom fanno parte di quella fascia popolazione che si trova in una condizione di precarietà abitativa e che rischia di vedersi negato il diritto alla casa.

Quali possono essere le prospettive in un panorama abitativo di sempre più difficile accesso?

A partire dal nostro intervento con i rom e dalle riflessioni nate dalla partecipazione al progetto R-Home (Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment) che ha come focus proprio il diritto alla casa, proponiamo un convegno sul diritto all’abitare quale snodo decisivo per l’integrazione delle minoranze discriminate.



PROGRAMMA

Saluti e introduzione: Sabrina Ignazi, Area Rom e Sinti - Caritas Ambrosiana
  • L’abitare rom: contesto e cambiamenti. Ne parlano Alice Boni (Università Bicocca*) e Anna Cavallari (Area Rom e Sinti - Caritas Ambrosiana)
  • Passato, presente, futuro: il punto di vista dell'Ass. Gabriele Rabaiotti per il Comune di Milano e di Veronica Pujia per il SICET
  • La transizione abitativa di rom e sinti, e la nuova Strategia RSC (Rom, Sinti e Caminanti) – Roberto Bortone per l’UNAR

La registrazione del è disponibile sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana 


Materiale di approfondimento:

 



* Borsista di ricerca presso Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale - Università degli Studi di Milano Bicocca
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...