In-visibili. La presenza rom e gli insediamenti spontanei

in-visibili

Ci sono stati anni in cui a Milano non si parlava che di loro. Poi la politica, i media, il dibattuto pubblico si sono concentrati su altre emergenze. Ma loro, i rom, non sono scomparsi. Hanno piuttosto imparato a mimetizzarsi. Una strategia di sopravvivenza che ha allentato l’allarme sociale nei loro confronti, ma li ha resi ancora più vulnerabili. Poiché lontani dagli occhi, non può significare lontani dal cuore, Caritas Ambrosiana è andata a cercarli. Dal 2015 una unità mobile, tre volte alla settimana, ha girato la città, le aree periferiche e marginali. I dati raccolti sono stati presentati e discussi da studiosi e rappresentanti delle istituzioni in occasione del convegno “In-visibili. La presenza rom e gli insediamenti spontanei”.

L’indagine costituisce una rilevazione sui rom che oggi vivono negli insediamenti spontanei, spesso di dimensione familiare. Il lavoro di ricerca ha permesso di ricostruire la storia migratoria di questa popolazione, le condizioni materiali di vita, le attese per il futuro. 

 «Sui rom, Milano ha finalmente abbandonato la retorica dell’emergenza. Oggi proprio gli interventi più seri del terzo settore realizzati in città dimostrano che l’integrazione è possibile. Servono progetti mirati, continuativi e incentrati sulla dignità delle persone», sottolineano gli organizzatori.





Riascolta gli interventi

Ore 9,00:
Patrizia Farina e Riccardo Pirovano - Università di Milano Bicocca
 
Anna Cavallari – Area Rom Caritas Ambrosiana
 
Tommaso Vitale – Università Science Po, Parigi
 
Ulderico Daniele - Ricercatore
 
Miriam Pasqui – Area Emergenze Sociali Diritti e Inclusione del Comune di Milano

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...