In-visibili. La presenza rom e gli insediamenti spontanei

in-visibili

Ci sono stati anni in cui a Milano non si parlava che di loro. Poi la politica, i media, il dibattuto pubblico si sono concentrati su altre emergenze. Ma loro, i rom, non sono scomparsi. Hanno piuttosto imparato a mimetizzarsi. Una strategia di sopravvivenza che ha allentato l’allarme sociale nei loro confronti, ma li ha resi ancora più vulnerabili. Poiché lontani dagli occhi, non può significare lontani dal cuore, Caritas Ambrosiana è andata a cercarli. Dal 2015 una unità mobile, tre volte alla settimana, ha girato la città, le aree periferiche e marginali. I dati raccolti sono stati presentati e discussi da studiosi e rappresentanti delle istituzioni in occasione del convegno “In-visibili. La presenza rom e gli insediamenti spontanei”.

L’indagine costituisce una rilevazione sui rom che oggi vivono negli insediamenti spontanei, spesso di dimensione familiare. Il lavoro di ricerca ha permesso di ricostruire la storia migratoria di questa popolazione, le condizioni materiali di vita, le attese per il futuro. 

 «Sui rom, Milano ha finalmente abbandonato la retorica dell’emergenza. Oggi proprio gli interventi più seri del terzo settore realizzati in città dimostrano che l’integrazione è possibile. Servono progetti mirati, continuativi e incentrati sulla dignità delle persone», sottolineano gli organizzatori.





Riascolta gli interventi

Ore 9,00:
Patrizia Farina e Riccardo Pirovano - Università di Milano Bicocca
 
Anna Cavallari – Area Rom Caritas Ambrosiana
 
Tommaso Vitale – Università Science Po, Parigi
 
Ulderico Daniele - Ricercatore
 
Miriam Pasqui – Area Emergenze Sociali Diritti e Inclusione del Comune di Milano

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta