Donne rom verso l’emancipazione

Dal 2009 la Caritas Ambrosiana promuove attivamente l’emancipazione e l’empowermet di un gruppo di donne rom, attraverso l’attività del Laboratorio Taivè.

Nel corso degli ultimi quattro anni il Laboratorio ha permesso a 19 donne di sperimentarsi in un contesto formativo e lavorativo che le accompagnasse a una progressiva autonomia, e permettesse loro di acquisire strumenti e competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Il progetto rivolto alle donne consiste nell’inserimento in laboratorio di ciascuna donna per un periodo variabile, durante il quale viene assunta regolarmente (beneficiando quindi di tutti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti).
Il progetto è individuale; questo significa che il tempo di permanenza nel laboratorio dipende dalle caratteristiche personali delle singole donne: livello di alfabetizzazione, esperienze di lavoro pregresse, carico famigliare, risorse personali, ecc.

Il progetto si è da subito caratterizzato come un contesto molto eterogeneo: le donne inserite nel corso del tempo provengono da quattro diversi paesi e il gruppo di lavoro prevede la presenza di sei volontarie che affiancano le donne sia durante il lavoro in negozio, sia durante la partecipazione a occasioni di vendita esterne (banchetti promozionali allestiti in occasione di fiere, feste ed eventi sul territorio).

Il progetto è reso possibile anche dalla collaborazione della Caritas Ambrosiana con la Coop. IES – Impresa Etica Sociale, la quale segue il versante amministrativo e permette sia l’assunzione delle donne che lo svolgimento di tirocini formativi. La Coop. IES è organizzata in due rami commerciali: accanto al Laboratorio Taivè realizza e commercia bancali in legno.

Il video: “Il recupero dei bancali e il progetto Taivé” racconta queste due esperienze, anche attraverso la testimonianza diretta delle donne e degli uomini che vi prendono parte.
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...