Donne rom verso l’emancipazione

Dal 2009 la Caritas Ambrosiana promuove attivamente l’emancipazione e l’empowermet di un gruppo di donne rom, attraverso l’attività del Laboratorio Taivè.

Nel corso degli ultimi quattro anni il Laboratorio ha permesso a 19 donne di sperimentarsi in un contesto formativo e lavorativo che le accompagnasse a una progressiva autonomia, e permettesse loro di acquisire strumenti e competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Il progetto rivolto alle donne consiste nell’inserimento in laboratorio di ciascuna donna per un periodo variabile, durante il quale viene assunta regolarmente (beneficiando quindi di tutti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti).
Il progetto è individuale; questo significa che il tempo di permanenza nel laboratorio dipende dalle caratteristiche personali delle singole donne: livello di alfabetizzazione, esperienze di lavoro pregresse, carico famigliare, risorse personali, ecc.

Il progetto si è da subito caratterizzato come un contesto molto eterogeneo: le donne inserite nel corso del tempo provengono da quattro diversi paesi e il gruppo di lavoro prevede la presenza di sei volontarie che affiancano le donne sia durante il lavoro in negozio, sia durante la partecipazione a occasioni di vendita esterne (banchetti promozionali allestiti in occasione di fiere, feste ed eventi sul territorio).

Il progetto è reso possibile anche dalla collaborazione della Caritas Ambrosiana con la Coop. IES – Impresa Etica Sociale, la quale segue il versante amministrativo e permette sia l’assunzione delle donne che lo svolgimento di tirocini formativi. La Coop. IES è organizzata in due rami commerciali: accanto al Laboratorio Taivè realizza e commercia bancali in legno.

Il video: “Il recupero dei bancali e il progetto Taivé” racconta queste due esperienze, anche attraverso la testimonianza diretta delle donne e degli uomini che vi prendono parte.
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...