
Il Tavolo Rom
Caritas Ambrosiana fa parte di un cartello di associazioni milanesi impegnate nell’intervento e nella riflessione sulle politiche a favore dei gruppi rom e sinti. Il Tavolo rom si è costituito nell’inverno del 2007, con un documento programmatico elaborato per rispondere all’esigenza di affrontare le problematiche poste dalla gestione attuale della presenza delle famiglie rom e sinte a Milano e delle condizioni di accesso ad una piena e riconosciuta cittadinanza.
Il confronto periodico tra le associazioni del Tavolo ha permesso, al di là delle singole azioni di ciascuna di loro, di coordinare alcune richieste di dialogo con le istituzioni, insieme a diverse proposte ed interventi. Sono stati inoltre organizzati due convegni: Rom e sinti: dalla strategia europea alle politiche locali, un incontro internazionale realizzato nel mese di novembre 2009, e Politiche possibili nell’area metropolitana di milano. Modelli e proposte nel maggio 2010. In entrambe queste occasioni il Tavolo rom ha presentato due importanti documenti di proposte sulle quali si è chiesto di dialogare con le istituzioni, il primo dal titolo Superare l’emergenza, tutelare i diritti, realizzare politiche integrate, il secondo con il titolo del convegno Politiche possibili nell’area metropolitana di milano. Modelli e proposte.
Iniziative
Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più
Iniziative
Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube
Convegni
La Caritas tra profezia e missione
Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago
Convegni
Beati i costruttori di guerra?
Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui