Video realizzati dall’Area Rom della Caritas Ambrosiana

“PRENDERE LA PAROLA”
DONNE ROM SI RACCONTANO (2012)
Le donne rom vivono, loro malgrado, la condizione di minoranza nella minoranza: perché sono rom e perché sono donne.
Dopo anni fianco a fianco all'interno della bottega di stireria e sartoria Taivè, voluta da Caritas Ambrosiana, abbiamo imparato a conoscerle meglio. Attorno alle macchine da cucire si ritrovano donne con storie, prospettive e idee che faticano a trovare ascolto.
È Taivè, che in lingua rom significa filo, che ha permesso a queste donne di incontrarsi, di costruire una vita diversa per sé e per i propri figli: uscendo dal campo, acquisendo strumenti lavorativi, autonomia e un diverso ruolo all'interno della famiglia. Ha anche permesso loro di raccontarsi con difficoltà ma senza mediazioni. La capacità e la volontà delle donne rom di prendere la parola sono il primo passo imprescindibile per la futura emancipazione di tutta la comunità.





VIA NOVARA 523
STORIE DI PADRI E MADRI ROM (2009)

Documentario realizzato da Gaetano Maffia, con le riprese di Ezio Riboni, allinterno del campo rom di via Novara a Milano.
Nel documentario la voce narrante (che interpreta una delle adolescenti del campo) accompagna gli spettatori in un viaggio tra le storie di migrazione, la quotidianità, i progetti e le attese per il futuro di alcuni dei rom qui residenti, raccontate dai diretti protagonisti.

Il video è stato realizzato allinterno del progetto Ilfan, Serbera e gli altri ragazzi del campo rom di via Novara, con il contributo della Fondazione Cariplo.

Prima parte 
Seconda parte
Terza parte
 



VITA DA RAP

GANG STYLER BOYS (2012)
Che cos’è un campo rom? Lo hanno descritto, denunciato, studiato in tanti. La Gang Styler Boys, nata nell’insediamento regolare di via Novara, dai ragazzi che nel campo ci sono nati e cresciuti, ha finalmente trovato le parole e il ritmo giusto per farlo componendo una canzone.
“Vita da rap” parla dei topi e della sporcizia, del desiderio di una vita migliore, dell’ambizione della fama e la notorietà, desideri legittimi di ogni adolescente. Ora che il campo comunale sta per chiudere la canzone è anche il saluto a un periodo della vita.

Link al video
 


LA VITA DEI RAGAZZI
NOVA KING (2012)
Anche i Nova King sono ragazzi del campo di via Novara.
Nel brano “La vita dei ragazzi” cantano la loro adolescenza, tra il bisogno di aggregazione e la solitudine, in una città spesso ostile e sconosciuta.

Link alla canzone

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
29/03/2023
Iniziative

Info Cantieri 2023

Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.00 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 6 all'estero... o forse di più

29/03/2023
Iniziative

Ricostruire il domani: la rete Caritas al fianco delle popolazioni di ...

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 21.00 in diretta streaming su YouTube

18/03/2023
Convegni

La Caritas tra profezia e missione

Sabato 18 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Cripta della Parrocchia SS.Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago

25/02/2023
Convegni

Beati i costruttori di guerra?

Guarda la registrazione del Convegno Mondialità che si è tenuto sabato 18 febbraio 2023. Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno intende offrire una riflessione sui temi della pace e della guerra

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Guerra in ucraina. La rete di Caritas Ambrosiana
Siamo reduci, ed è un aggettivo per certi versi inevitabile, da un anno che ha sconvolto il mondo, e che non può non averci interpellati nel profondo delle nostre prassi, delle nostre convinzioni, delle nostre aspirazioni... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Notizie
Emergenze in corso
La nostra offerta