Video realizzati dall’Area Rom della Caritas Ambrosiana

“PRENDERE LA PAROLA”
DONNE ROM SI RACCONTANO (2012)
Le donne rom vivono, loro malgrado, la condizione di minoranza nella minoranza: perché sono rom e perché sono donne.
Dopo anni fianco a fianco all'interno della bottega di stireria e sartoria Taivè, voluta da Caritas Ambrosiana, abbiamo imparato a conoscerle meglio. Attorno alle macchine da cucire si ritrovano donne con storie, prospettive e idee che faticano a trovare ascolto.
È Taivè, che in lingua rom significa filo, che ha permesso a queste donne di incontrarsi, di costruire una vita diversa per sé e per i propri figli: uscendo dal campo, acquisendo strumenti lavorativi, autonomia e un diverso ruolo all'interno della famiglia. Ha anche permesso loro di raccontarsi con difficoltà ma senza mediazioni. La capacità e la volontà delle donne rom di prendere la parola sono il primo passo imprescindibile per la futura emancipazione di tutta la comunità.





VIA NOVARA 523
STORIE DI PADRI E MADRI ROM (2009)

Documentario realizzato da Gaetano Maffia, con le riprese di Ezio Riboni, allinterno del campo rom di via Novara a Milano.
Nel documentario la voce narrante (che interpreta una delle adolescenti del campo) accompagna gli spettatori in un viaggio tra le storie di migrazione, la quotidianità, i progetti e le attese per il futuro di alcuni dei rom qui residenti, raccontate dai diretti protagonisti.

Il video è stato realizzato allinterno del progetto Ilfan, Serbera e gli altri ragazzi del campo rom di via Novara, con il contributo della Fondazione Cariplo.

Prima parte 
Seconda parte
Terza parte
 



VITA DA RAP

GANG STYLER BOYS (2012)
Che cos’è un campo rom? Lo hanno descritto, denunciato, studiato in tanti. La Gang Styler Boys, nata nell’insediamento regolare di via Novara, dai ragazzi che nel campo ci sono nati e cresciuti, ha finalmente trovato le parole e il ritmo giusto per farlo componendo una canzone.
“Vita da rap” parla dei topi e della sporcizia, del desiderio di una vita migliore, dell’ambizione della fama e la notorietà, desideri legittimi di ogni adolescente. Ora che il campo comunale sta per chiudere la canzone è anche il saluto a un periodo della vita.

Link al video
 


LA VITA DEI RAGAZZI
NOVA KING (2012)
Anche i Nova King sono ragazzi del campo di via Novara.
Nel brano “La vita dei ragazzi” cantano la loro adolescenza, tra il bisogno di aggregazione e la solitudine, in una città spesso ostile e sconosciuta.

Link alla canzone

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...