Spazio Amico

Il racconto di un progetto in corso

Presso la Parrocchia di S. Nicolao, via Dalmazia 11 a Milano, dal Novembre 2007 ha preso avvio un progetto di realizzazione di un luogo di incontro e ascolto rivolto alle assistenti familiari extracomunitarie e/o neocomunitarie che assistono privatamente a domicilio gli anziani abitanti nel territorio dell'Unità Pastorale Forlanini.
Con tale iniziativa Caritas Unità Pastorale Forlanini e Caritas Ambrosiana si sono poste l'obiettivo di creare, ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, uno Spazio di Accoglienza in cui queste lavoratrici possano:
- trovare ascolto ed indicazioni concrete sulla gestione e comprensione della relazione d'aiuto quotidianamente esercitata con le persone assistite: suggerimenti, confronto, spiegazione sulle dinamiche della relazione con l' anziano e la famiglia e le sue patologie fisiche/psichiche.  
- trovare risposta alla possibile necessità d'integrazione socio-culturale e di conoscenza del territorio: messa in comune di conoscenze relative agli usi e costumi del luogo ospitante, indicazioni dettagliate sulle reti dei servizi presenti e sul loro utilizzo, quali gli indirizzi, le competenze e le procedure. 
- acquisire progressivamente e potenzialmente la possibilità di entrare in contatto con i propri vissuti emotivi: condivisione, accoglimento, comprensione, sviluppo delle possibilità di auto-mutuo aiuto rispetto gli eventuali vissuti di solitudine, di inadeguatezza e di non integrazione, così da favorire la vivibilità e la buona gestione della relazione umana e professionale.
 


 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
05/11/2023

Giornata diocesana Caritas 2023

Domenica 5 novembre si celebrerà la Giornata Diocesana Caritas. Scarica i materiali che abbiamo preparato per le parrocchie, scarica le relazioni e riguarda il video dell'evento...

04/11/2023
Convegni

Convegno Diocesano Caritas

Sabato 4 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la Casa Cardinal Schuster - Salone Pio XII in via S. Antonio 5 a Milano si terrà il Convegno diocesano in occasione della Giornata Diocesana Caritas e della Giornata Mondiale dei Poveri. Iscriviti on line ora...

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Gioco d’azzardo. Costi sociali incalcolabili
«Avendo molto tempo libero, è un modo per vincere la noia». Collassa così, nel gorgo malefico delle scommesse da telefonino, la fortuna di un campioncino che a 22 anni si trova a un passo dalle vette della sua professione.. Leggi qui


IN EVIDENZA
Fai spazio alla pace! Con Claun Il Pimpa

Sabato 25 novembre invitiamo tutti i giovani interessati ad un incontro con Marco Rodari, in arte Claun Il Pimpa, che attraverso uno spettacolo, racconterà il s ...

La nostra offerta
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...