Dopo Gaza, crisi in Libano


Il conflitto in Medio Oriente ha causato gravi conseguenze umanitarie.
Il 7 ottobre 2023, un attacco di Hamas in Israele ha portato a oltre 1200 vittime e 250 ostaggi. Israele ha risposto con bombardamenti intensivi e un assedio alla Striscia di Gaza, bloccando risorse essenziali e creando danni incalcolabili che segneranno l’area per molti anni a venire.
A ottobre 2024, si contano oltre 42.000 morti palestinesi a Gaza, 700 in Cisgiordania e 1.500 in Israele. Oggi non sembrano esserci soluzioni diplomatiche immediate.
Anche il Libano è entrato suo malgrado in questa terribile spirale di violenza.
In particolare, dal 23 settembre 2024, c’è stata un’ulteriore escalation portata avanti da Israele, che ha portato ormai a più di 2 mila morti, 10 mila feriti e più di 1,2 milioni di sfollati (pari a 1 quinto della popolazione), a causa dei numerosissimi attacchi aerei israeliani. Secondo Unhcr, il 35% degli sfollati sono bambini, il 52% sono donne e ragazze, che già vivono una strutturale condizione di vulnerabilità, aggravata dalla guerra.

Caritas Ambrosiana si impegna a offrire sostegno alle comunità colpite.
Clicca qui per scaricare il rapporto con tutti i dettagli sulle attività della rete Caritas in Terra Santa a ottobre 2024: Rapporto Terra Santa
 
Cosa sta facendo Caritas Ambrosiana per l’emergenza in Libano: 65mila euro inviati
Caritas Ambrosiana ha avviato sin dal primo giorno di conflitto in Terra Santa (ottobre 2023) una raccolta fondi con l’obiettivo di portare gli aiuti a tutte le vittime della guerra.

Caritas Ambrosiana, in coordinamento con Caritas Italiana, ha inviato a Caritas Libano 50mila euro di aiuti ad ottobre 2024.
Caritas Libano sta offrendo assistenza a più di 100 mila persone, con un piano di assistenza già attivo da molti mesi a cui si è aggiunto un “piano di risposta all’emergenza”, che prevede l’assistenza umanitaria con generi di prima necessità, sostegno medico e psicologico, sostegno finanziario e accoglienza degli sfollati. Il piano vede attualmente la mobilitazione di migliaia di volontari ed operatori formati ed equipaggiati per intervenire in situazioni di emergenza.
 
 

Dal 23 settembre 2024 sono state assistite quasi 130 mila persone: distribuiti più di 1,2 milioni di pasti caldi, più di 2 mila kit igienici, 10mila coperte, quasi 7 mila pezzi di vestiario.
 
Caritas Ambrosiana sta offrendo assistenza anche al Vicariato dei Latini di Beirut, con un aiuto di 15 mila euro inviato a ottobre 2024 con lo scopo di accogliere gli sfollati provenienti dal sud del Libano nelle scuole di varie congregazioni nella zona di Beirut.
 
La storia di Caritas Ambrosiana con il Libano
Caritas Ambrosiana in Libano dal 2005 ha finanziato diversi progetti a favore di rifugiati (sfollati interni libanesi e rifugiati palestinesi e siriani nel corso degli anni) e di migranti (lavoratrici domestiche migranti e minori, anche vittime di tratta e di abusi). Nel 2023 Caritas Ambrosiana ha aiutato Caritas Libano nel progetto di sostegno sanitario: durante la crisi che ha portato tantissimi libanesi a non avere alcune possibilità di pagarsi le visite negli ospedali, né tantomeno le operazioni.

A gennaio 2024 Caritas Ambrosiana ha organizzato un convegno con padre Michel Abboud (presidente di Caritas Libano) che ha raccontato la situazione precaria, instabile, difficile in cui oggi il Libano è sospeso.
Per rivedere la registrazione del convegno cliccare qui: Libano: l'emergenza continua. L'impegno di Caritas: situazione, attività e prospettive

Le storie della Buonanotte migranti: un libro in arabo-inglese-italiano
Nel 2023 le volontarie in Servizio Civile all’Estero di Caritas Ambrosiana hanno realizzato il libro "Le mille e una storia - Alf qossa w qoss", una raccolta di “Storie delle buonanotte migranti”. L’originale è in arabo e inglese, ma Caritas Ambrosiana ha preparato la versione italiana per dare luce ad un contesto a noi poco conosciuto, ma non così lontano. La versione originale del libro è stata realizzata e stampata da Caritas Ambrosiana e da Caritas Libano nel 2023 a Beirut.
Ci sono 8 storie per bambini e 4 audio raccontate da donne migranti e lavoratrici domestiche in Libano. “Alf Qossa w Qossa” raccoglie le ninna-nanne e le storie della buonanotte che le ex lavoratrici domestiche accolte negli shelter Caritas cantavano e raccontavano ai figli dei loro datori di lavoro la sera per farli addormentare, condividendo, così, una parte della loro cultura.
Per scaricare una copia del libro clicca: https://download.caritasambrosiana.it/le-mille-e-una-storia-alf-qossa-w-qossa/

Desideri regalare una copia cartacea del libro "Le mille e una storia - Alf qossa w qoss" per un'occasione speciale? Allora vieni a trovarci in sede, in via San Bernardino 4 a Milano e potrai ritirare una copia cartacea con una donazione di €10.00. Per organizzare al meglio il ritiro del libro, ti consigliamo di scrivere una email a documentazione@caritasambrosiana.it indicando il giorno in cui vorresti venire e il numero di copie che vorresti acquistare.

Appello per il cessate il fuoco in Terra Santa

Caritas Ambrosiana ha aderito alla petizione online #CeaseFireNow per il “Cessate il fuoco umanitario e l’ampliamento dei canali umanitari” in Terra Santa firmata e sollecitata da Caritas Gerusalemme, Caritas Internationalis e da migliaia di altre associazioni e centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo. 
Ecco qui la lista delle associazioni aderenti (c’è anche Caritas Ambrosiana): Lista associazione aderenti
Per aderire alla petizione online, clicca qui: #CeaseFireNow

La rete Caritas (attraverso Caritas Internationalis) ha inoltre partecipato alla dichiarazione congiunta del 24 ottobre 2024 per il “Cessate il fuoco a Gaza, in Libano, in Israele e per la fine dell’impunità in un contesto di catastrofe umanitaria e di conflitto regionale in espansione che è stata firmata da più di 150 organizzazioni non governative da tutto il mondo.

Per visualizzare il testo completo della dichiarazione clicca qui: https://drive.google.com/file/d/1ANerokuuLw_SywFlMF0EKwgfFqD2sTx7/view 

Come donare

IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
 
CON BONIFICO
C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700

CAUSALE OFFERTA: Emergenza Terra Santa 2024


Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424

IMPORTANTE
Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto non possiamo garantire il trasporto Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro.
Caritas Ambrosiana invita le Caritas sul territorio della diocesi ad attenersi a questa indicazione.




Per le offerte effettuate dal 1° gennaio 2021 Caritas Ambrosiana è tenuta a comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni liberali per consentire l’inserimento delle stesse nelle dichiarazioni precompilate ai fini di detraibilità e/o deducibilità fiscale.
La scadenza per l’invio dei dati da parte di Caritas Ambrosiana è il 15 marzo 2025.
Per poter adempiere a ciò è necessario che Caritas sia in possesso dei dati fiscali di chi effettua la donazione entro la fine del 2024.
 
Comunica subito i tuoi dati quando fai una donazione così da non perdere l’occasione. 
 
Per effettuare l’opposizione alla comunicazione è possibile seguire la procedura indicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.

 
Per qualsiasi informazione 02.40703424
 
Le donazioni sono detraibili/deducibili fiscalmente



Regali Solidali: per ogni occasione lieta (matrimonio, battesimo, compleanno, anniversario...) scegli di fare un Regalo Solidale per la Terra Santa!

Come puoi diffondere la raccolta fondi?
Scarica, stampa e appendi il materiale informativo!
https://www.caritasambrosiana.it/Public/userfiles/files/Locandina-parrocchie-terra-santa-A4.pdf
https://www.caritasambrosiana.it/Public/userfiles/files/Locandina-parrocchie-terra-santa-A3.pdf
https://www.caritasambrosiana.it/Public/userfiles/files/Poster50x70-terra-santa.pdf
/Public/userfiles/files/Aiuti per Caritas Lebanon (1).png
 
Come Caritas Ambrosiana sta seguendo il conflitto in Libano?
Per comprendere meglio come Caritas Ambrosiana sta seguendo il conflitto in Libano e sta facendo la sua parte, è possibile leggere e guardare il materiale qui di seguito riportato: 

Per vedere le altre Pillole del Medio Oriente cliccare qui: Pillole di Medio Oriente

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
16/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio civile all'estero 2025

Scopri i progetti in Moldova, Kenya e Perù

20/01/2025
Iniziative

Webinar Servizio Civile Italia 2025

Scopri tutti i progetti in Diocesi.

07/02/2025
Convegni

Un mondo di schiavi

I molti volti della schiavitù contemporanea.

15/12/2024
Iniziative

50 anni Caritas Ambrosiana

Domenica 15 dicembre alle ore 17.30 si celebreranno i 50 anni di Caritas Ambrosiana. I festeggiamenti inizieranno in Duomo con una S. Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Mario Delpini alle ore 17.30 a cui sono invitati tutti gli operatori, volontari, sostenitori di Caritas Ambrosiana. Successivamente si terrà un concerto benefico presso il più prestigioso teatro d'Italia: la Scala di Milano...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 
Mezzo secolo di servizio, un inesausto bisogno di carità

«Un grazie lungo mezzo secolo. Ai padri fondatori, che respirarono aria di rinnovamento (spirava dal Concilio) e la tradussero in pastorale organizzata... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2023

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2023 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...