NICE - New Ways to Inclusion through Circular Economy
Nuove vie per l'Inclusione attraverso l'Economia Circolare
Il progetto NICE, finanziato dal programma europeo Erasmus+ mira a promuovere sinergie tra gli obiettivi di solidarietà, inclusione e sostenibilità ambientale.
L'azione è finalizzata allo sviluppo di strumenti formativi sull'economia circolare per discenti adulti.
► curriculum formativo per professionisti attivi nel settore dell'economia sociale e dell'economia circolare per lo sviluppo delle loro attività: competenze di marketing, vendita e pubbliche relazioni, strategie e argomenti per avviare e mantenere la cooperazione con altri stakeholder, strategie per acquisire competenze di design di prodotti e di vendita e per la creazione di materiale di sensibilizzazione.
► curriculum formativo per adulti, svantaggiati e non, interessati a diventare "ambasciatori dell'inclusione e dell'economia circolare" nelle loro comunità locali: informazioni sui cicli produttivi, i rifiuti, il consumo, il riciclo, i concetti di inclusione, consumo personale e status, nonché su strumenti e tecniche per creare consapevolezza e sviluppare capacità di comunicazione.
Il progetto si è concluso a gennaio 2025. Sul
sito dedicato puoi scoprire tutti i dettagli su obiettivi, attività e partner.
Qui, invece, puoi esplorare e scaricare i pacchetti formativi e gli altri risultati del progetto.
