
Oltre la dittatura dell'emergenza
Oltre la dittatura dell'emergenza: neoassistenzialismo e generatività. Proposta formativa. Continua il percorso di approfondimento e formazione realizzato da Ca ...
Per non tornare indietro nessuno sia lasciato indietro
Brochure proposte formative A. P. 2020/2021
Per non tornare indietro … nessuno sia lasciato indietro
Per non tornare indietro … nessuno sia lasciato indietro - Giustizia sociale, nuova economia e cura della casa comune: ciclo di tre webinar organizzati da Carit ...
Lasciamoci evangelizzare dai poveri per custodire la casa comune
Proposte formative di Caritas Ambrosiana per l'Anno Pastorale 2019/2020
Proposte formative per le scuole
Sei un docente di una scuola primaria o secondaria? Vuoi dare la possibiltà ai tuoi alunni di migliorare la loro crescita con delle proposte formative speciali ...
Verso Gerusalemme, città dell'incontro e della fraternità
Proposte formative di Caritas Ambrosiana per l'Anno Pastorale 2018 - 2019
Non lasciamoci rubare la speranza
Le proposte formative di Caritas Ambrosiana alle parrocchie e alla comunità pastorali per il 2017 - 2018. Prendiamo in prestito l'esortazione di papa Francesco ...
Una Carità Sconfinata
Riflessioni ed esperienze di ospitalità diffusa nel sistema Caritas
Per una ecologia umana integrale
Dall'EXPO al Giubileo della Misericordia: una carità che si fa cultura. Proposte formative 2015/2016
Pane e parola
Verso Expo 2015 - Iniziative ed eventi già a calendario e proposte formative su richiesta per l' ...
La profezia apre i conventi e va nel mondo
Proposte per la formazione interna 2013-2014 per operatori e volontari Caritas
Potente in opere e in parole
Iniziative ed eventi già a calendario e proposte formative su richiesta per l'anno pastorale 2013/2014
La diversità nell'unità
Eventi e percorsi formativi già messi a calendario e temi da sviluppare localmente su richiesta dei territori...
Esclusi i presenti
(pro) muovendo dai margini. Nella vita a tutti capita di essere esclusi da qualcosa o da qualcuno...
La fede che opera per mezzo della carità
La Caritas tra radici conciliari e attese dei vescovi
CARITA' E SOLIDARIETA' OGGI: PROVOCAZIONI E DIALOGHI
Carità e Caritas sotto lo sguardo di un antropologo, uno psicologo, un economista, un giornalista
RISCOPRIRE L'ESSENZIALE
Brochure delle proposte formative dell'anno pastorale 2011 - 2012
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Emilia Romagna. Emergenza e sostegno
«Scegliere insieme di curare la nostra casa comune». È un passo del messaggio che i vescovi dell’Emilia Romagna hanno indirizzato ai fedeli delle loro terre... Leggi qui