Animondo

 



Siamo consapevoli che il mondo è interamente coinvolto in un processo di globalizzazione, in cui nuovi modelli economici cambiano i giochi all’interno della scacchiera e kilometri ed oceani non sono più di ostacolo all’incontro e alla convivenza tra culture molto diverse? 
Molto bene! 
Ed è proprio dalla 
consapevolezza dell’importanza di capire questi cambiamenti, di aprirsi alle diversità e di sviluppare un punto di vista critico, che nel 2005 Caritas Ambrosiana e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria hanno dato avvio ad Animondo.
Molti di noi si sono già fatti le ossa in esperienze e progetti in Italia e all’estero, e ora ci impegniamo ad informarci in prima persona su tematiche relative alla mondialità per poi, a nostra volta, educare le nuove generazioni, che costruiranno il futuro, alla comprensione critica di questi temi, attraverso un coinvolgimento attivo.
 

La nostra attività si rivolge a scuole, parrocchie, gruppi informali della Diocesi che  possono richiedere un nostro intervento per approfondire le tematiche relative alla mondialità, all’ immigrazione e accoglienza, all'ambiente, agli stili di vita, allo spreco alimentare… La modalità di lavoro prevede un coinvolgimento attivo ed esperienziale grazie anche alla progettazione degli incontri, che viene  calibrata sulle diverse fasce d’età cui ci rivolgiamo, alla composizione del gruppo, e agli obiettivi educativi di chi ci porta la richiesta.  Il nostro lavoro si avvale della collaborazione di un gruppo di giovani volontari.


Per info e richieste: 

tel. 02.76037241 / 231
animondo@caritasambrosiana.it

Per vedere alcune delle nostre proposte per le scuole e le parrocchie, consultate il sito: scuole.caritasambrosiana.it/

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza