Privacy Volontariato Internazionale

Informativa Privacy Volontariato Estero

la  Fondazione Caritas Ambrosiana ha effettuato una raccolta dati e un colloquio conoscitivo in seguito alla Sua richiesta di orientamento al La  Fondazione Caritas Ambrosiana ha effettuato una raccolta dati e un colloquio conoscitivo in seguito alla Sua richiesta di orientamento al volontariato.
Tutte queste notizie sono state raccolte nella Sua Scheda Personale, che sarà nostra cura conservare costantemente aggiornata.
Il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 e il Decreto Generale del 24 maggio 2018 della Conferenza Episcopale Italiana prescrivono alla Fondazione Caritas Ambrosiana di utilizzare i Suoi dati con grande attenzione: in particolare di trattarli in modo corretto (evitando di sfruttare i dati ricevuti), lecito (utilizzandoli solo per poterLe permettere di partecipare all’iniziativa sopra indicata) e trasparente (permettendo a Lei di poter sempre conoscere quali dei suoi dati sono trattati dalla Fondazione Caritas Ambrosiana).
Le notizie personali che Lei ci ha fornito sono necessarie alla Fondazione Caritas Ambrosiana per permetterLe di effettuare l’attività di volontariato in una struttura di Fondazione Caritas Ambrosiana o di una realtà collegate ad essa nel modo più sicuro e tutelato.
Tra i dati annotati nella Scheda Personale ve ne sono alcuni particolarmente delicati in quanto riguardano lo stato di salute, l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere, l’adesione ad associazioni o organizzazioni di carattere religioso, i suoi dati giudiziari, il suo impegno in attività di volontariato ed eventuali attività pregresse: queste notizie saranno utilizzate con particolare cautela.
Di seguito sono elencate alcune indicazioni circa il modo di raccogliere, utilizzare e conservare i dati che ci ha fornito e che in futuro Lei vorrà condividere con la Fondazione Caritas Ambrosiana:
a) i Suoi dati sono raccolti, utilizzati e conservati (cioè: trattati) dalla Fondazione Caritas Ambrosiana con sede a Milano, via san Bernardino, 4 - Milano, C.F 01704670155 (titolare del trattamento) attraverso i suoi collaboratori;
b) per contattare la Fondazione Caritas Ambrosiana può inviare una mail all’indirizzo privacy@caritasambrosiana.it;
c) i dati sono trattati sulla base del legittimo interesse pastorale della Chiesa Cattolica, riconosciuto dalla legge 121/1985, e per i dati “particolari” – quelli che rivelano: stato di salute; convinzioni religiose e politiche; origine razziale o etnica -  anche del consenso da Lei liberamente prestato;
d) i dati che ci ha fornito e fornirà saranno annotati nella Scheda Personale e saranno utilizzati solo per permettere alla Fondazione Caritas Ambrosiana di farLa partecipare in modo sicuro e tutelato alle iniziative di volontariato.
e) Per permettere lo svolgimento della Sua attività, e solo dietro Suo espresso consenso, i dati potranno essere trasmessi anche a in Paesi extra UE qualora Lei sia colà destinato.
f) qualora Lei volesse interrompere il rapporto con la Fondazione Caritas Ambrosiana le notizie che sono state raccolte non saranno più consultate e saranno conservate solo per permettere a Lei di riprendere i contatti in futuro;
g) Lei potrà chiedere in qualsiasi momento di far correggere i dati raccolti e di vietare il loro utilizzo da parte della Fondazione Caritas Ambrosiana;
h) infine, potrà sempre chiedere l’intervento dell’Autorità di Controllo (indicata al portale: www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo non corretto, non lecito e non trasparente.

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
21/04/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Giovani volontari cercasi - SOLD OUT

Esperienza di volontariato per giovani 18-35 anni

12/05/2025
Iniziative

Info Cantieri 2025

Ti aspettiamo in sede per approfondire le proposte dei Cantieri della Solidarietà 2025, campi estivi in Italia e all'estero. Leggi come iscriverti

29/03/2025
Iniziative

Verso Roma - I luoghi "segni di speranza"

Sabato 29 marzo 2025, i preadolescenti e gli adolescenti della Diocesi di Milano sono invitati a vivere una giornata giubilare speciale...

15/02/2025
Convegni

Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?

L'appuntamento tradizionale del Convegno diocesano mondialità quest'anno, in occasione del Giubileo, ritorna sul tema della remissione del debito, che già ci ha visto impegnato nel 2000

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Caro-energia: noi ci siamo, bonus e sussidi non bastano

Il caro-energia è tornato a mordere. E a scavare preoccupanti voragini, nei conti di numerose persone e famiglie... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative