Privacy Policy donazioni/offerte

Tenuto conto di quanto previsto dall’art. 91 del Regolamento UE 2016/679, il trattamento dei dati durante il rapporto con la nostra organizzazione (dati anagrafici, di contatto, dati necessari per i pagamenti e per il rilascio della documentazione fiscale e di profilazione) è soggetto al Decreto Generale della CEI “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018.
Ai sensi degli articoli 6 e 7 del Decreto Generale CEI si precisa che:
a)    il titolare del trattamento è l’ente Fondazione Caritas Ambrosiana, Via San Bernardino, 4 – Milano - CF 01704670155;
b)    per contattare il titolare del trattamento può essere utilizzata la mail: privacy@caritasambrosiana.it;
c)    i dati conferiti dall’interessato saranno trattati per l’espletamento di tutte le fasi connesse  alla donazione, ivi comprese le attività  a ciò strumentali e quanto necessario per ottemperare alle norme applicabili e ad altro obblighi legali del Titolare. Le modalità di contatto potranno avvenire mediante modalità sia tradizionali sia via email, sms o altri servizi di messaggistica istantanea.
d)    Fondazione Caritas Ambrosiana potrà trattare i dati forniti dall’interessato anche per inviare comunicazioni promozionali, informative e istituzionali sui propri progetti, attività e iniziative di raccolta fondi, sondaggi e ricerche nei confronti dei donatori e di tutte le persone che hanno manifestato interesse per l’attività di Fondazione Caritas Ambrosiana, mediante azioni progettate in maniera personalizzata in base alle caratteristiche di comportamento, interessi e preferenze manifestati dall’interessato in occasione della sua partecipazione alle diverse iniziative del Titolare, in modo da evitare contatti non graditi (“marketing profilato”). Dalla strutturale e inscindibile strumentalità della descritta profilazione a ogni azione promozionale di Fondazione Caritas Ambrosiana discende la necessità di attribuire alle finalità di marketing e profilazione un’unica base giuridica: il trattamento per queste finalità si basa pertanto sul legittimo interesse di Fondazione Caritas Ambrosiana – ente non profit dedito a una missione benefica e umanitaria che finanzia mediante la raccolta fondi presso il pubblico interessato – a consolidare e mantenere costante il rapporto instaurato con chi mostra – aderendo a specifiche tipologie di iniziative promosse dal Titolare – di condividerne gli obiettivi, al fine di stimolarne il supporto. Le attività di contatto potranno avvenire mediante modalità sia tradizionali (posta cartacea e telefonate mediante operatore su numerazione fissa e mobile) sia via e-mail o invii di messaggi elettronici (SMS e messaggistica istantanea).
e)    i dati conferiti dall’interessato non saranno ceduti a soggetti terzi, ma potranno essere trattati da questi per fini strumentali (per es. stampa etichette, postalizzazione…);
f)    I dati trattati per le finalità sub c. saranno conservati fino alla conclusione del rapporto instaurato e nei termini e limi di cui alle norme applicabili. Per le finalità sub d), compresi quelli di profilazione, saranno conservati fintanto che la Fondazione Caritas Ambrosiana prosegue la propria missione con progetti, iniziativi, azioni e attività che richiedono contributi economici e che spronano alla sensibilizzazione coerenti con il profilo dell’interessato. Tutti i dati trattati dal Titolare, a conclusione dei periodi di conservazione sopra definiti saranno anonimizzati per uso statistico.
g)    l'interessato può chiedere a Caritas Ambrosiana l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento oppure può opporsi al loro trattamento scrivendo a privacy@caritasambrosiana.it o chiamando il numero 02.76.037.1 in orario di ufficio; 
h)    l’interessato può, altresì, proporre reclamo all’Autorità di controllo.


newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
10/10/2023

Avvento 2023 Webinar progetti

Iscriviti alla diretta streaming del webinar di presentazione dei progetti di Avvento di Carità 2023 in programma martedì 10 ottobre. Con interventi dalla Bolivia, Indonesia e Perù da parte dei responsabili dei progetti.

13/10/2023

Derive e Approdi - Evento e mostra fotografica

In occasione della XVII Giornata Europea Contro la tratta di esseri umani Farsi Prossimo e Caritas Ambrosiana, con il progetto Derive e Approdi del Comune di Milano, organizzano l'evento - Derive e Approdi - Vittime di tratta, dallo sfruttamento all’accesso ai diritti, che si terrà venerdì 13 ottobre alle 18 in Piazza Villapizzone 1, presso il salone della Comunità di Villapizzone.

26/10/2023

Diventare ambasciatore dell’economia circolare!

Corso per diventare ambasciatori dell’economia circolare e dell’inclusione sociale

23/09/2023
Convegni

Scegliere la pace

Ecco le relazioni degli esperti e dei testimoni intervenuti alla giornata di festa dell'obiezione di coscienza e del servizio civile

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Potenziare i servizi. Questa è la strada.
C’è voluto un evento tragico e dolorosissimo – il rogo di inizio luglio alla Casa per coniugi in zona Corvetto, a Milano – per tornare a far discutere la città delle condizioni di vita e, va da sé, delle condizioni di sicurezza di tantissimi anziani... Leggi qui


IN EVIDENZA
Tabella trasparenza
Trasparenza 2022

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2022 dalla pubblica ammini ...

La nostra offerta
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...

Progetti in evidenza