L'Emporio, luogo di vicinanza ai poveri


Un numero sempre più elevato di famiglie risulta essere colpito dal protrarsi della crisi. I bassi redditi, la disoccupazione hanno avuto un forte impatto sulle possibilità dei nuclei familiari di acquistare beni, compresi quelli alimentari.

A seguito dell'incremento della domanda di beni alimentari ai Centri di Ascolto (CdA) Caritas, la loro distribuzione ha assunto un ruolo sempre più importante. Caritas Ambrosiana, di conseguenza, da alcuni anni ha ampliato la distribuzione di beni alle famiglie in difficoltà (scopri qui tutte le iniziative).

Con questo progetto si intende sostenere lo sviluppo dell'Emporio della solidarietà di Cesano Boscone, struttura  promossa dalla stessa Caritas e gestita dalla Cooperativa I.E.S. in collaborazione con i CdA. Il progetto vuole offrire una soluzione parziale del bisogno economico delle famiglie e degli individui in stato di indigenza attraverso sia un aiuto materiale, sia un accompagnamento verso l'uscita dalla difficoltà.

Presso l'Emporio sono distribuiti i beni alimentari alle famiglie e ai singoli in stato di bisogno inviate dalla rete dei Centri di Ascolto della Zona pastorale VI della Diocesi di Milano. La persona si rivolge al CdA, che esamina la richiesta e decide la  forma di aiuto, inviando una scheda alla cooperativa I.E.S, che poi contatterà il diretto interessato, predisponendo una tessera a punti caricata ogni mese per un tempo predefinito, in base alle esigenze. Anche alcuni comuni hanno espresso la volontà di firmare una convenzione con l'Emporio per inviare alcune persone indigenti seguite dai servizi sociali.

La distribuzione degli alimenti avviene all'interno dell'Emporio, dove le persone possono "fare la spesa" utilizzando la tessera a punti precedentemente assegnata dai CdA della Zona VI. I CdA non sostituiscono completamente la classica modalità  di distribuzione dei beni, ma continuano a distribuire i pacchi alimentari ad un certo numero di famiglie, seguendo attraverso un'azione di accompagnamento e ascolto sia le persone che ricevono i pacchi direttamente, sia coloro che si recano all'Emporio.

L'Emporio è aperto 2/3 giorni alla settimana, grazie prevalentemente al supporto di volontari che operano in stretto contatto con i CdA e che vengono adeguatamente formati.

Il progetto è realizzato dalla Cooperativa Sociale I.E.S. che, oltre a gestire l'Emporio, ha anche il compito di razionalizzare le risorse esistenti sul territorio, raccogliendo  i beni alimentari attraverso iniziative parrocchiali,  donazioni da parte dei negozi di zona e convenzioni per acquistare i beni a prezzi scontati con i supermercati, le aziende e i produttori di generi alimentari e di altri beni di largo consumo.

ll progetto vuole infine stimolare la riflessione sui consumi, sulla prevenzione degli sprechi e sulla solidarietà nella comunità locale attraverso l'organizzazione di incontri informativi.

Fondazione Caritas Ambrosiana, partner del progetto, supporta l'Emporio nel lavoro con i Centri di Ascolto e collabora alla selezione e formazione dei volontari. Inoltre supporterà gli operatori dell'Emporio negli incontri di riflessione.

Durata: 1 gennaio 2016 – 31 dicembre 2016
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...