Farsi prossimo: per essere pellegrini di speranza

Giunto alla sua terza annualità grazie ai fondi dell’8xmille, il progetto continua a promuovere i Cantieri della solidarietà: esperienze estive di volontariato rivolte a giovani over 16 e ai ragazzi dai 18 ai 35 anni che vivono, studiano o lavorano nel territorio della diocesi di Milano. I Cantieri permettono di vivere concretamente il valore del servizio, sia in Italia che all’estero, a contatto con realtà fragili.

Caritas investe sulla formazione dei giovani, visti come protagonisti attivi nella costruzione di comunità più giuste, solidali e resilienti. I Cantieri diventano così un’occasione di crescita personale, orientamento al servizio e impegno civile, in linea con lo spirto del “Sinodo diocesano 47°” voluto dal cardinal Martini, promuovendo tra l’altro anche il Servizio civile universale.

Il progetto ha un impatto che va oltre i singoli partecipanti. I beneficiari dei Cantieri non sono solo i giovani che partono, bensì i benefici si estendono alla comunità tutta, sia attraverso le testimonianze dei cantieristi (raccontate anche tramite articoli, video e social media), sia grazie al contributo concreto nelle realtà dove si svolgono le attività. Si tratta di contesti spesso segnati da fragilità sociali, tra cui: minori, persone con disabilità, anziani, stranieri, persone sottoposto a un provvedimento dell’autorità giudiziaria ed etc. I luoghi d’intervento includono varie regioni italiane e Paesi come Bosnia, Moldova, Cipro, Kenya, Filippine, Indonesia, Nicaragua e Perù.

I Cantieri della solidarietà rappresentano un primo contatto con le attività di servizio alla comunità proposte da Caritas Ambrosiana. Le competenze acquisite riguardano soprattutto la dimensione relazionale: lo sviluppo della capacità all’incontro e all’ascolto, il relazionarsi con persone vulnerabili; la vita comunitaria, la gestione del lavoro in equipe, in una dimensione multiculturale, che permette anche l’acquisizione di lingue straniere.
Il progetto si sviluppa lungo l’intero anno: in primavera si avvia una prima fase di promozione e selezione dei giovani volontari; seguita da momenti formativi preparatori all’esperienza sul campo. I Cantieri si terranno durante il periodo estivo (luglio-agosto); mentre in autunno, si svolgeranno gli incontri di valutazione dell’esperienza.

Caritas Ambrosiana realizza l’iniziativa in rete con altre realtà pastorali, enti del terzo settore e Caritas internazionali e offrono accoglienza, formazione e supporto sul campo.
Il progetto intende sensibilizzare almeno 130 giovani, selezionarne 100 e coinvolgerne attivamente 60-70 nei Cantieri, offrendo loro un’occasione concreta per mettersi al servizio e riflettere sul proprio ruolo nella comunità. 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...