Aiuti materiali per superare l'emergenza - quarta annualità


Il progetto sostiene famiglie in difficoltà economica attraverso:  
- l’acquisto e la distribuzione di beni alimentari e igienici;  
- l’erogazione di un aiuto economico per far fronte a situazioni di emergenza dovute alla perdita o alla riduzione del reddito. 

Per quanto riguarda i beni alimentari e igienico-sanitari, Caritas provvede a raccogliere le merci donate da privati e all’acquisto dei prodotti non reperibili tramite donazioni, che vengono poi smistati presso il centro logistico di Burago Molgora. I beni vengono poi distribuiti agli Empori della Solidarietà, alle Botteghe solidali e alla mensa “Refettorio Ambrosiano”. I destinatari finali degli aiuti sono individuati dai Centri di Ascolto Caritas e segnalati ai centri di distribuzione. Gli Empori forniscono alle famiglie una tessera a punti per fare la spesa, oltre a rappresentare un punto di ascolto e supporto. 
 
Nell’ambito di questo progetto, si continuano a sostenere le attività dei 7 Empori del 2023 con l’aggiunta degli Empori di Vimercate, Lecco, Settimo Milanese:
- Baranzate 
- Cesano Boscone 
- Garbagnate Milanese 
- Rho 
- San Giuliano Milanese 
- Seregno 
- Varese 
- Vimercate 
- Lecco 
- Settimo Milanese 
 
Il progetto sostiene anche le attività del Refettorio Ambrosiano, dove ogni giorno vengono serviti circa 80 pasti, per un totale atteso di circa 160 persone nel corso del 2024. Il Refettorio raccoglie le richieste provenienti dai Servizi Caritas (SAI, SAM) e dai Centri di Ascolto, affiancandosi agli altri servizi di accoglienza per senza dimora della zona, così da garantire un sistema più integrato di sostegno alla persona. La gestione del Refettorio è affidata alla cooperativa sociale Farsi Prossimo e la distribuzione dei pasti si svolge tra le 18:30 e le 20:30, grazie a un gruppo di operatori e volontari. I pasti vengono cucinati utilizzando prevalentemente eccedenze alimentari e, in piccola parte, alimenti acquistati.  
 
Parallelamente, i servizi di distribuzione permettono di conciliare l'aiuto a chi si trova in difficoltà con attività educative e formative sul tema dell’alimentazione e dello spreco alimentare. In questo modo, gli Empori e il Refettorio Ambrosiano diventano spazi di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità locale, attraverso percorsi formativi riguardanti lo sviluppo sostenibile, la lotta alla povertà e allo spreco alimentare.  
 
Per quanto riguarda il sostegno economico, attraverso lo strumento del Fondo Diocesano di Assistenza, il progetto andrà a sostenere economicamente le famiglie e gli individui senza reddito o con reddito insufficiente.  I beneficiari dell’intervento sono persone con lavori part time, lavoratori irregolari, disoccupati e persone in cerca di una prima occupazione. Il Fondo è gestito dal servizio Siloe di Caritas Ambrosiana, nato proprio per supportare i Centri d’Ascolto in situazioni sociali complesse, causate da povertà, disagio lavorativo ed esclusione sociale.  
 
Per il 2024 sono stati previsti 130 beneficiari. 
 

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
09/07/2025
Iniziative

Refettorio Ambrosiano: Volontari cercasi

Esperienza di volontariato agosto

03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

27/06/2025
Iniziative

Gaza: anno zero del mondo

La Caritas decanale Gallaratese – Cagnola – Quarto Oggiaro organizza un incontro di riflessione sulla situazione attuale nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania a 20 mesi dall’inizio della guerra tra Israele ed Hamas.

19/06/2025
Iniziative

Cattedre della Carità: i video

Sono disponibili 11 video delle Cattedre della Carità: gli appuntamenti dal vivo che hanno raccontato i temi delle future sfide che Caritas Ambrosiana sarà chiamata ad affrontare nei prossimi anni. Guarda tutti i video...

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Dieci anni di successi, ora una nuova sfida

La storia di dieci anni di Refettorio Ambrosiano, se affidata ai numeri, si può considerare una storia di successo. Ma il senso di un’esperienza tanto poliedrica si ricava soprattutto dai volti delle persone.... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Progetti in evidenza
Kit scolastici per i più piccoli

A settembre si tornerà a scuola, ma non tutte le famiglie con bambini e ragazzi possono permettersi il materiale scolastico. Scegli di donare un kit scolastico ...

Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...