Accompagnare Quarto Oggiaro


Il progetto è nato per dare una risposta immediata a un bisogno critico e urgente quale l'orientamento delle famiglie ai servizi del territorio e l’accesso da parte degli anziani non autosufficienti ad alcuni di essi. Allo stesso tempo, il progetto persegue un obiettivo di più lungo periodo, ovvero supportare processi di sviluppo della comunità, attraverso la crescita di consapevolezza del ruolo che ogni singola persona può avere nel miglioramento della qualità della vita reale propria e altrui, aumentando la capacità di risposta della comunità locale ai propri bisogni.
 
Grazie ad iniziative mirate a favorire l'adozione di una logica di partenariato (sia tra cittadini che tra questi ed i soggetti della società civile), si sono attivate sul territorio di Quarto Oggiaro delle azioni di collaborazione, integrazione e di responsabilità. Nello specifico, il progetto ha promosso attività di segretariato sociale, ascolto e orientamento, attività di accompagnamento alle strutture socio-sanitarie territoriali, lo sviluppo della rete di volontariato del quartiere.
 
Sono state promosse esperienze di ascolto del bisogno e di agevolazione all'accesso e alla fruizione dei servizi territoriali ed esperienze di mutuo-aiuto, accompagnamento e inclusione sociale di soggetti a rischio di esclusione.
 
In particolare, sono state attivate azioni concrete rivolte alle fasce più deboli della popolazione offrendo loro un reale e qualificato sostegno e facilitando il loro rapporto con le associazioni e gli operatori socio – sanitari presenti in quartiere (sistema pubblico e privato sociale). 145 persone si sono rivolte allo sportello territoriale per chi si trova in condizione di fragilità, per un totale di 233 colloqui, e 114 utenti sono stati accompagnati ai servizi territoriali.
 
È stata poi incoraggiata e rafforzata la partecipazione attiva e responsabile nella comunità locale, anche attraverso il volontariato, sviluppando esperienze educative, sociali e di integrazione. Per coinvolgere i cittadini del quartiere sono stati realizzati programmi di informazione e formazione, eventi e campagne di sensibilizzazione.
 
“Accompagnare Quarto Oggiaro” è stato gestito dall’Associazione Civitas, organizzazione nata nel 1997, Civitas che ha tra i suoi aderenti associazioni di volontariato e promozione sociale attive nei settori educativo, socio assistenziale, sanitario e della famiglia. ACLI Lombardia ha fornito supporto in qualità di partner all'attività di promozione della partecipazione attiva e di consolidamento dei legami sociali e alla comunicazione delle iniziative ed eventi del progetto.
 
Durata: 1 ottobre 2013 – 31 ottobre 2014
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...