
Servizi Caritas ai tempi del Coronavirus
L’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Coronavirus sta avendo un terribile impatto economico e sociale sulle persone vulnerabili.
In questa difficile situazione Caritas Ambrosiana continua a garantire l’operatività dei propri servizi rivolti alle famiglie in difficoltà, assicurando tutte le misure necessarie a tutela della sicurezza e della salute degli utenti, dei volontari e degli operatori dei servizi.
Il progetto “Servizi Caritas ai tempi del coronavirus” finanziato dal Fondo #MilanoAiuta della Fondazione di Comunità Milano città, Sud ovest, Sud est e Adda Martesana ONLUS ha contribuito all’acquisto di guanti, tute di protezione e disinfettanti e alla loro distribuzione agli operatori e ai volontari dei servizi, in modo che possano svolgere il proprio lavoro in sicurezza e senza rischi per la propria salute.
Grazie al contributo di 28.000 euro di Fondazione di Comunità Milano sono stati acquistati:
• 60.800 guanti in lattice, nitrile e vinile di diverse taglie;
• 100 tute di protezione da lavoro;
• Quasi 600 litri di disinfettante.
L’Area Emergenze di Caritas Ambrosiana coordina e garantisce gli approvvigionamenti di materiali igienici e guanti monouso, nonché la loro distribuzione ai servizi in base alle necessità rilevate. I materiali sono raccolti e stoccati presso il polo logistico di Caritas Ambrosiana a Burago Molgora.
Inoltre, questo progetto ha sostenuto alcune spese relative alla sanificazione dei locali del Refettorio Ambrosiano, il cui tradizionale servizio mensa è stato riconvertito in distribuzione di pasti, con volontari e operatori che confezionano lunch box. Ogni box contiene un piatto caldo (in genere un primo), una porzione di verdura, frutta, pane e dolci che gli ospiti possono consumare individualmente o in piccoli gruppi. In media sono 90 i pasti al giorno offerti in questo modo agli utenti.
L’intervento prevede un orizzonte temporale di 5 mesi, fino al 24 luglio 2020.
La Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana Onlus si propone come piattaforma di partecipazione, basata sull’ascolto, e di prossimità ai bisogni del territorio. Promuove e supporta progetti di utilità sociale per rispondere, in modo innovativo, alle priorità espresse dalla collettività in ambito sociale, culturale e ambientale.
Catalizza risorse ed energie, promuove la cultura della solidarietà e del dono per una concreta filantropia di comunità che, oltre a rispondere all’emergenza sociale, possa agire per il bene collettivo e contribuire a migliorare la società nel suo insieme.
www.fondazionecomunitamilano.org

Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui