
SAFE - Rete Nazionale per l'Inclusione e la Salute
SAFE – Rete per l’Inclusione e la Salute – è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro, che coinvolge 24 partner presenti su tutto il territorio italiano. Realtà competenti e attive da anni nel rispondere in maniera puntuale ai bisogni crescenti dei poveri, saranno impegnate per 18 mesi nell'attuazione di strategie e nella realizzazione di progetti relativi ai temi della povertà sanitaria e dell'inclusione lavorativa.
Per far fronte a problemi di una tale portata, non sono sufficienti gli interventi caritativi messi in campo in modo autonomo dai diversi enti presenti sul campo. "Serve un intervento culturale di sensibilizzazione rispetto a questi temi, e la promozione di reti formali e informali di azione" dice don Marco Pagniello, responsabile ufficio politiche sociali e promozione umana di Caritas Italiana.
Questo è l'obiettivo che il progetto SAFE si propone. Non solo tentare di rispondere ad un problema, ma far diventare patrimonio comune e condiviso quanto emerge dalle sperimentazione di azioni sociali innovative nei singoli contesti.
Caritas Ambrosiana ha aderito al progetto insieme ad altre Caritas diocesane, enti nazionali ed enti locali, tra i quali Banco Farmaceutico, ACLI - CTA, Caritas Italiana.
Per sapere di più sul progetto: http://www.progetto-safe.it
Per seguirne gli sviluppi: https://www.facebook.com/progSAFE
Iniziative
L'Economia ci sfida: dalle disuguaglianze all'inclusione finanziaria
Iniziative
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 18.30 ti aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione dei Cantieri della Solidarietà 2023. 4 mete in Italia e 8 all'estero
Convegni
La nostra Terra, il nostro cambiamento.
Caritas Ambrosiana, Aggiornamenti Sociali, Fondazione Casa della Carità insieme per una nuova proposta culturale per rimettere al centro l’attualità di alcuni contenuti dell’Agenda 2030 visto che siamo a metà del percorso per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per promuovere e diffondere esperienze e progetti concreti attraverso cui, singoli cittadini o organizzazioni locali, contribuiscono al loro raggiungimento.
EDITORIALE
Luciano Gualzetti
Milano esclusiva o escludente?
Quanto più diventa esclusiva, tanto più rischia di diventare escludente. Milano, città degli affari, della grande finanza, del terziario avanzato... Leggi qui