Fondazione Cariplo a sostegno del Fondo S.Giuseppe


L’emergenza sanitaria globale, causata dal diffondersi del Coronavirus, che ha colpito nelle ultime settimane il nostro Paese e Regione Lombardia in modo particolare, ha avuto un impatto immediato anche sull’economia, sull’attività delle imprese e servizi e sul mondo del lavoro.

Il rallentamento forzato delle attività economiche nel territorio della nostra Diocesi, ha avuto una conseguenza immediata su molte famiglie che si sono improvvisamente trovate in situazione fortemente precaria, con gravi riduzioni delle entrate e, in alcuni casi, senza nessun tipo di reddito.
 
Questa grave situazione ha spinto Caritas Ambrosiana ad immaginare una misura urgente, attivabile in tempi brevi, in grado di tamponare per un breve periodo le situazioni più gravi. E’ stato, quindi, pensato uno strumento di sostegno al reddito a favore delle persone
maggiormente colpite: lavoratori dei servizi, precari e autonomi, con l'obiettivo di far fronte all’attuale emergenza economica legata alla riduzione o perdita del lavoro garantendo il più possibile dei percorsi evolutivi.
 
La misura emergenziale e straordinaria, in forma di erogazione monetaria, costituisce una forma di sostegno al reddito erogata in modo tempestivo e limitata nel tempo a chi ha improvvisamente perso il lavoro o si è trovato con entrate estremamente ridotte. Questo strumento opererà dando un sostegno immediato e la possibilità di sostenersi e integrare il reddito delle famiglie in difficoltà in questa difficile fase.
 
Questo strumento sarà rivolto anche a persone sole, visto che dall’Osservatorio Caritas, l’emergenza Covid-19 sta colpendo duramente le persone sole che, oltre ad essere penalizzate dalla precarietà lavorativa ed economica, vivono un maggiore isolamento relazionale.

Attraverso il contributo di Fondazione Cariplo, si stima che sarà possibile erogare 3 mensilità di contributo economico a circa 270 destinatari.

Per maggiori informazioni sul Fondo San Giuseppe, criteri e modalità di accesso clicca qui

 
newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter
Regali solidali
EVENTI E INIZIATIVE
03/07/2025
Iniziative

SolidariEstate

Vuoi fare volontariato in estate?

10/06/2025
Iniziative

I diari di mio padre

Nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica: proiezione del film documentario alla presenza del regista: ore 20.00 presso il cinema S. Maria del Rosario in via Solari, 22 a Milano

10/06/2025
Convegni

Srebrenica 30 anni dopo. Memoria, giustizia, riconciliazione

A 30 anni dal massacro di Srebrenica, Caritas Ambrosiana e IPSIA promuovono un incontro per non dimenticare l'ultimo genocidio europeo e riflettere sui percorsi necessari. Scopri il programma e come partecipare

31/05/2025
Iniziative

Vita comune per la Carità

Hai tra i 19 e i 30 anni e desideri vivere un’esperienza autentica di fraternità, condivisione e servizio?

EDITORIALE

Del Direttore: 
Luciano Gualzetti



 

Due Padri, un cammino. E un regalo inaspettato

Abbiamo perso un padre, ne abbiamo trovato un altro. Permettetemi di parafrasare così, a nome di Caritas Ambrosiana, il famoso motto popolare che si utilizza per gli avvicendamenti dei Papi... Leggi qui


IN EVIDENZA
Iniziative
Tabella trasparenza
Trasparenza 2024

Ai sensi di quanto previsto dalla legge 124/2017, si comunica quanto la Fondazione Caritas Ambrosiana ha ricevuto nel corso dell’anno 2024 dalla pubblica ammini ...

Iniziative
Numero dedicato donatori
Vuoi fare del bene? Chiamaci...

02.40703424 è il nuovo numero da chiamare per sapere come fare del bene... meglio! Chiama il nostro numero dedicato ai donatori Caritas, riceverai tutte le info ...